Fauna selvatica, Agricoltori Italiani: bene proposta di legge Pd su prevenzione danni lupo
La proposta prevede attenzione alla prevenzione e indennizzi dai danni di predazione. Un intervento che potrebbe trovare anche una sponda in nuove decisioni europee
Per Cia è positiva l’attenzione dedicata al contrasto del fenomeno dell’ibridazione lupo-cane, che salvaguarda la purezza della specie del lupo e limita fortemente la dispersione sul territorio di cani vaganti inselvatichiti. Per il presidente Cia, Cristiano Fini: «È necessario incrementare l’attività preventiva e le misure di contenimento per evitare il sovrappopolamento del lupo, a tutela del settore zootecnico e delle comunità rurali, come pure delle peculiarità faunistiche dei nostri territori».
Nella proposta l’attenzione dedicata ai risarcimenti per i danni indiretti e indiretti subiti dalle imprese è fondamentale per evitare la chiusura degli allevamenti e il conseguente abbandono dei territori, che provocherebbe danni ambientali, economici ed occupazionali. «Per questo sarà necessario innalzare ulteriormente il massimale per gli aiuti europei in regime de minimis, forte limite all’ottenimento dei risarcimenti alle aziende agricole», continua Fini.
Il presidente Fini giudica, inoltre, positiva la decisione della Commissione Ue di valutare –dopo aver raccolto dati da tutti i Paesi membri- un’eventuale modifica dello status di protezione del lupo, con l’obiettivo di aggiornare le misure che permettono la prevenzione degli attacchi al bestiame. A esprimersi in merito anche Ursula von der Leyen: «La concentrazione di branchi di lupi in alcune regioni europee è diventata un pericolo reale per il bestiame e potenzialmente anche per gli esseri umani».
«La protezione di una specie animale -ricorda Fini- deve tenere conto anche della sostenibilità degli allevamenti, soprattutto quelli ovi-caprini, che vedono i greggi costantemente sotto attacco e le aziende prive di indennizzi adeguati. E’ urgente una seria azione di responsabilità, sia nel rispetto dell’ambiente e degli animali selvatici, che nei confronti degli allevatori e degli agricoltori, veri custodi del territorio».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.