Monitorare le presenze dei dipendenti con Geobadge HR, ne parliamo con Roberto Zanardi
Geobadge HR, molto più di un software per la rilevazione di presenze e attività

In un mondo del lavoro in continua evoluzione, le aziende stanno continuamente cercando modi innovativi per migliorare e ottimizzare la gestione dei propri lavoratori. Ne parliamo con Roberto Zanardi, CEO di Geobadge HR, per discutere delle sfide attuali, delle soluzioni proposte da Geobadge e di quello che il futuro potrebbe riservare alle aziende dei diversi settori.
Ci puoi fornire una panoramica generale di cosa fa Geobadge HR e quali sono i principali obiettivi della piattaforma?
Geobadge HR rappresenta una soluzione in cloud, portale web più app, completa per la gestione delle risorse umane con un focus sulla rilevazione presenze ed attività. Non si tratta solo di un sistema di timbratura, ma di una piattaforma cloud completa pensata per semplificare ogni aspetto della gestione del personale aziendale. Geobadge HR è stato progettato fin dalla sua nascita per gestire, con un unico applicativo, sia le presenze che le attività. Questo approccio flessibile permette alle aziende di monitorare con estrema facilità il tempo dedicato dai lavoratori a clienti, progetti e alle attività adattandosi alle diverse esigenze, vengono inoltre gestite le richieste di assenza con un processo di approvazione ad hoc e archiviati i documenti dei lavoratori in modo sicuro e accessibile tramite web e app.
Grazie a Geobadge, ottenere la stampa con le ore lavorate, le assenze e le voci paga per l’elaborazione del LUL (Libro Unico del Lavoro) è un gioco da ragazzi. In meno di un minuto è possibile inviare le buste paga e le Certificazioni Uniche (CU) a tutti i lavoratori, partendo dal file unico del consulente, renderle disponibili anche in app e avere in tempo reale la conferma di lettura.
Tutto questo fa parte della missione di Geobadge HR: semplificare la vita dell’ufficio delle risorse umane ottimizzando i processi di raccolta ed elaborazione delle ore e, più in generale, la gestione del personale aziendale. Il nostro impegno è semplificare la gestione delle risorse umane con strumenti intuitivi e mantenendo l’attenzione per i dettagli che ci contraddistinguono da oltre 30 anni. Con Geobadge, la gestione HR diventa più snella e veloce, consentendo alle aziende di concentrarsi su ciò che conta di più: far crescere l’azienda.
In che modo Geobadge HR semplifica la gestione delle presenze e delle attività del personale?
Il software offre un sistema centralizzato e automatico per rilevare le timbrature, sia di presenza che di attività ed è questo che ne semplifica la gestione. Fogli di calcolo di raccolta ore, continui scambi di mail e telefonate… sono tutti aspetti che spesso sono all’ordine del giorno per molte aziende.
Con Geobadge HR questo non succede! Grazie all’app Geobadge, i lavoratori possono effettuare le timbrature con estrema facilità e, se attivata, la geolocalizzazione (opzionale e a norma di legge) rende le rilevazioni affidabili e veritiere.
Inoltre, grazie alla creazione di clienti, servizi, luoghi e tipi attività i lavoratori potranno timbrare le attività svolte non solo in azienda ma anche presso i clienti così da ottenere un sistema di rendicontazione delle attività che permette di valutare in tempo reale il lavoro svolto dalle singole risorse e creare giustificativi che agevolano la fatturazione ai clienti.
Ogni azienda può personalizzare il sistema in base alle proprie esigenze specifiche con una configurazione guidata e semplice, migliorando così l’efficacia operativa.
Oltre a garantire una migliore gestione delle presenze e delle attività, tra i vantaggi del software troviamo anche la semplificazione del processo di richiesta e approvazione delle ferie e dei permessi. In che modo un’azienda può sfruttare Geobadge HR per gestire questa attività?
La gestione delle richieste di assenza è spesso un aspetto delicato per molte aziende, ma con Geobadge HR, questa attività diventa un processo semplice ed efficiente. Le aziende, indipendentemente dalla loro dimensione, spesso si trovano a dover affrontare un caos di modalità di richiesta di ferie e permessi: e-mail, telefonate, responsabili che si dimenticano di comunicarle all’ufficio del personale.
Geobadge HR si propone di automatizzare e semplificare questo processo personalizzandolo in base alle esigenze dell’azienda.
I lavoratori possono facilmente inviare le loro richieste direttamente dalla propria area personale e, in base al modello configurato, il responsabile potrà decidere se approvarla o rifiutarla in pochi click. Ogni richiesta viene archiviata consentendo una facile consultazione dello storico da parte di ogni approvatore.
Tutto ciò consente di gestire in modo rapido e tracciato ogni richiesta facendo risparmiare tempo e garantendone una gestione puntuale e centralizzata.
Parlando di vantaggi, non possiamo dimenticare quanto il software rappresenti un valido alleato nel processo di elaborazione dei dati per le paghe e nello smistamento dei cedolini. Quali funzioni offre il sistema per aiutare le aziende a preparare i dati in modo accurato e tempestivo? Come si può gestire la fase, tanto temuta in alcune aziende, della consegna delle buste paga?
L’invio al consulente paghe di tutte le informazioni essenziali per la generazione delle buste paga rappresenta un processo fondamentale e allo stesso tempo delicato e sensibile per qualsiasi azienda.
Con Geobadge HR, la preparazione di questi dati diventa un compito molto agevole. È possibile sistemare facilmente le presenze, arrotondarle e suddividerle in causali paghe, gestire le tolleranze, automatizzare la gestione dei turni notturni, delle compensazioni e molto altro. Inoltre, sono sufficienti pochi clic per ottenere tutti i dati necessari da inviare, ore lavorate, assenze e altre voci del cedolino personalizzabili in base alle specifiche esigenze aziendali.
Conclusa la generazione delle buste paga il consulente invia il file unico contenente tutti i cedolini e Geobadge HR, in meno di un minuto, smisterà automaticamente buste ed eventuali certificazioni uniche rendendole disponibili nelle app e nelle aree riservate dei lavoratori… il tutto a norma di legge compresa la conferma di lettura in tempo reale.
Geobadge HR può essere adattato alle specifiche esigenze e alle dimensioni dell’azienda?
Assolutamente sì. Geobadge HR è una soluzione flessibile e adattabile, progettata per soddisfare le esigenze specifiche di ogni tipo di azienda, indipendentemente dalle sue dimensioni.
Una delle caratteristiche distintive di Geobadge HR è la sua capacità di gestire la raccolta delle presenze, delle attività o di entrambe, anche in modo indipendente l’una dall’altra. Questo significa che è possibile personalizzare l’ambiente di lavoro per adattarlo perfettamente alle necessità aziendali.
Seguiamo i clienti passo dopo passo nel processo di attivazione per configurare l’intero sistema in modo tale che si integri perfettamente con le attività e le dinamiche dell’azienda.
In sintesi, Geobadge HR è la soluzione su misura per qualsiasi realtà, garantendo flessibilità e personalizzazione.
Quali strumenti sono disponibili per personalizzare il software in base alle diverse necessità?
Geobadge HR è stato pensato per rispondere alle diverse esigenze delle aziende. Per consentire questa personalizzazione, mettiamo a disposizione dei nostri clienti una serie di strumenti e funzionalità che toccano vari aspetti. Il software, ad esempio, permette di definire regole ad hoc per le approvazioni di richieste ferie e permessi, modelli per arrotondare le timbrature gestendo le tolleranze, regole per i giustificativi presenza ecc. tutti assolutamente personalizzabili.
Nell’ambito della raccolta ore per servizi e commesse inoltre è possibile creare più report specifici in base alle analisi che si vogliono svolgere, filtrando per commessa, luoghi, lavoratori e così via. In base alla gerarchia aziendale, è possibile affidare ruoli specifici a responsabili o amministratori definendo i livelli di accesso ai dati presenti nel sistema garantendo così la sicurezza dei dati aziendali.
Infine, offriamo consulenza personalizzata sull’implementazione di Geobadge HR con l’obiettivo di soddisfare le necessità specifiche dell’azienda.
Quali tipi di supporto e assistenza per rilevare le presenze vengono offerti alle aziende e ai lavoratori che usano Geobadge HR?
Attivando la prova gratuita di 60 giorni, offriamo non solo la possibilità di testare il software ma anche un supporto completo per aiutare le aziende a sfruttarne appieno i vantaggi. Fin dall’attivazione della prova gratuita, guidiamo i clienti attraverso la configurazione e l’attivazione.
I nostri consulenti forniscono formazione, assistenza e supporto; inoltre sono sempre disponibili online semplici guide, tutorial e una knowledge base completa per spiegare le funzionalità base e avanzate di Geobadge HR.
La nostra esperienza nel campo della rilevazione delle presenze e attività, si traduce in una consulenza specializzata che accompagna i clienti nella risoluzione di problematiche legate alla rilevazione delle presenze.
Puoi condividere alcune storie di successo o testimonianze da parte di aziende che hanno tratto vantaggio dall’uso di Geobadge HR? Quali sono i risultati tangibili che le aziende possono aspettarsi di ottenere implementando questa piattaforma?
Geobadge HR è diventato uno strumento necessario per molte aziende che desiderano ottimizzare la gestione delle presenze, delle attività e delle risorse umane.
Sono più di 20000 i lavoratori che timbrano con Geobadge HR; i nostri clienti possono testimoniare come il software abbia apportato cambiamenti significativi nei processi operativi nella propria azienda, producendo risultati tangibili e positivi.
Cooperative di servizi, sociali, imprese edili, realtà retail ma anche ristoranti, hotel… insomma, Geobadge HR spazia in vari ambiti proprio grazie alla sua flessibilità.
Un esempio di successo è rappresentato da Ninfea Cooperativa Sociale di Roma, che dal 2020 si affida a Geobadge. Ninfea ha implementato il nostro software con grande successo, configurando un processo agile e ben strutturato per raccogliere con precisione le ore lavorate per ogni servizio nel comune di Latina. Questo ha condotto a una gestione più accurata ed efficiente delle attività, permettendo a Ninfea di ottimizzare le risorse e migliorare la qualità dei servizi offerti ai propri utenti.
Geobadge HR offre un valido aiuto per semplificare i processi di raccolta delle ore, sia per la presenza che per le attività, riducendo al minimo l’uso di e-mail, comunicazioni dimenticate e il tempo speso per l’invio di documenti come le buste paga e i modelli di Certificazione Unica (CU).
In conclusione, le storie di successo dei nostri clienti testimoniano i risultati tangibili che possono essere ottenuti implementando questa piattaforma, dalla riduzione dei costi operativi all’ottimizzazione delle risorse e alla crescita aziendale.
Avete in previsione un canale dedicato ai Partner?
Abbiamo un canale dedicato proprio a questo e già diversi partner collaborano con noi. Si tratta per lo più di software house che forniscono assistenza IT alle aziende e che, essendo già sul cliente, riescono a proporre una soluzione innovativa ricavando profitto. Anche i consulenti del lavoro fanno parte di questo progetto; spesso e volentieri la comunicazione delle ore lavorate da parte dei loro clienti è macchinosa e datata. Proponendo Geobadge HR ottimizzano i tempi e migliorano sia il proprio lavoro che quello dell’azienda stessa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.