Cultura
“Il furto della Gioconda” al cineforum di Germignaga
Sabato 2 dicembre 2023 al Cinema Teatro Italia a Germignaga si approfondisce la storia del furto della Gioconda tra libri e documentari
02 Dicembre 2023
Sabato 2 dicembre 2023, il Cinema Teatro Italia in Via G. Mameli a Germignaga sarà il palcoscenico di un evento avvincente incentrato su uno dei furti d’arte più iconici della storia: il furto della Gioconda.
La serata prende il via alle ore 17:00 con una presentazione di Piergiorgio Manfrè, che approfondirà il caso e discuterà l’affascinante libro di P. Macchione dal titolo “Io Vincenzo Perugia: Da Dumenza ho Rubato la Gioconda e per 28 Mesi l’ho Tenuta Tutta per Me. Chi Mai è Stato più Felice.” Un’occasione unica per esplorare la mente del ladro d’arte.
Dopo la presentazione, alle 17:10, i partecipanti avranno l’opportunità di assistere alla proiezione del video documentario “La Gioconda: Il Segreto del Furto” di J. Medeiros degli Stati Uniti, prodotto da RSI2 nel 2014. Il documentario promette di svelare sfaccettature nascoste della misteriosa scomparsa della Gioconda.
L’intrigo si approfondisce alle 18:20 con un cineforum moderato dai docenti del Liceo di Luino, D. Di Giuseppe e F. Zanin. La discussione si preannuncia illuminante, offrendo prospettive e approfondimenti sugli aspetti storici e artistici del furto della Gioconda. L’evento si conclude alle 18:45, lasciando i partecipanti con molto su cui riflettere e discutere.
L’ingresso è libero, ma le prenotazioni sono consigliate. Assicura il tuo posto inviando una email a manfrepiergiorgio@gmail.com.
Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.
potrebbero interessarti anche
17 Dicembre 2025
Morazzoni e Kerbaker chiudono l’anno del Premio Chiara a Varese con un dialogo speciale
varese
Sala Montanari
09 Dicembre 2025
Una serata irresistibilmente ironica con Auroro Borealo e “Il libro brutto dei libri brutti”
castronno
Materia – spazio libero VareseNews
07 Dicembre 2025
A Gavirate la presentazione del 55° numero di “Menta e Rosmarino”
gavirate
Auditorium Gavirate
02 Dicembre 2025
Cammino e salute mentale: a Varese incontro e proiezione del documentario “Sul Sentiero Blu”
varese
CSV Insubria di Varese
02 Dicembre 2025
Alessandro Baronciani e un incontro fatto a fumetti per “Spiegami”, appuntamento a Materia
castronno
30 Novembre 2025
Una passeggiata tra storia, arte e natura a Cerro di Laveno Mombello
cerro di laveno mombello
Chiosco di Cerro
29 Novembre 2025
A Varese la presentazione di “Ora!”, il nuovo partito fondato da Forchielli e Boldrin
Sala Montanari
29 Novembre 2025
Open Day alla scuola primaria Gianoli di Laveno Mombello
laveno mombello
29 Novembre 2025
A Laveno Mombello il prof Gianangelo Taverna presenta i suoi romanzi
laveno mombello
Villa Frua Municipio Laveno Mombello
29 Novembre 2025
“Idea luminosa”: architettura varesina rivelata nei fondi dell’Archivio di Stato
Archivio di Stato di Varese
28 Novembre 2025
Progetto In.Seeds: a Cislago un convegno sulla “Filiera del fiorume”
cislago
Villa Isacchi
28 Novembre 2025
Il testamento biologico spiegato a Varese: un incontro pubblico sulle scelte di fine vita
varese
Villa Recalcati
28 Novembre 2025
“Ogni donna conta”, a Samarate un incontro contro la violenza sulle donne
Samarate
28 Novembre 2025
A Malnate l’Accademia dei Curiosi invita a una serata dedicata al Monte Morone tra storia, natura e devozione
malnate
Oratorio di Malnate
27 Novembre 2025
“Il Giardiniere del Bosco”: Daniele Luppi presenta il suo libro a Induno Olona
Induno Olona
Teatro monsignor Comi
25 Novembre 2025
Violenza digitale, come difendersi dal “cyberstalking”: a Somma Lombardo un evento con Progetto Layla
Somma Lombardo
Biblioteca comunale
25 Novembre 2025
A Laveno Mombello banchetti al mercato contro la violenza sulle donne
laveno mombello
Lungolago Laveno Mombello
24 Novembre 2025
“Spese militari o disuguaglianze?”: un incontro a Olgiate Olona
olgiate olona
Cinema Teatro Area 101 di Olgiate Olona
24 Novembre 2025
D’Annunzio tra poesia, guerra e amori: a Gavirate la lezione del professor Introini
gavirate
Auditorium Gavirate
24 Novembre 2025
“Cominciamo da noi”: a Malnate una serata per contrastare la violenza sulle donne
malnate
Oratorio di Malnate
23 Novembre 2025 - 05 Dicembre 2025
Varese celebra il centenario di Padre Costantino Ruggeri: arte, spiritualità e memoria condivisa
varese
23 Novembre 2025 - 25 Novembre 2025
Educazione al consenso, un aperitivo e una camminata: così Origgio dice no alla violenza sulle donne
origgio
23 Novembre 2025
A Cocquio Trevisago un torneo di scacchi per Emergency e per Gaza
cocquio trevisago
Teatro Soms Caldana
22 Novembre 2025
A Gerenzano letture davanti alla panchina rossa per dire no alla violenza di genere
gerenzano
22 Novembre 2025
Nuova energia a Valle Olona con il Thai Chi
varese
22 Novembre 2025
A Induno Olona un un incontro pubblico per riflettere su come “Invecchiare bene insieme”
Induno Olona
Biblioteca civica Induno Olona
22 Novembre 2025
Nikolay Gory a Comerio presenta “L’impagliatore di sedie”: la vita fragile e selvaggia di un artista bipolare
comerio
Somsart
21 Novembre 2025
A Cocquio Trevisago arrivano i Bibliolake Games 2025
cocquio trevisago
Biblioteca comunale
21 Novembre 2025
A Malnate l’evento conclusivo di Ottobre Rosa
malnate
Aula Magna “Falcone-Borsellino” – Istituto Comprensivo “Iqbal Masih”
21 Novembre 2025
“L’arciere” di Giancarlo Micheli: tre racconti per leggere la crisi del lavoro e del mondo occidentale
varese
Associazione un’altra storia
21 Novembre 2025
A Luino Mauro della Porta Raffo intervista Antonio Padellaro
luino
Palazzo Verbania
21 Novembre 2025
Global Sumud Flotilla per Gaza: a Varese la testimonianza dello skipper Carlo Alberto Biasioli
varese
21 Novembre 2025
A Malnate si conclude l’Ottobre Rosa: medici, infermieri e volontari insieme per ricordare il valore della prevenzione
malnate
Aula Magna “Falcone-Borsellino” – Istituto Comprensivo “Iqbal Masih”
21 Novembre 2025 - 27 Novembre 2025
Caronno Pertusella si mobilita per il 25 Novembre: tre eventi per dire no alla violenza sulle donne
caronno pertusella
21 Novembre 2025
“Il futuro è qui”: a Cocquio Trevisago si parla di intelligenza artificiale con istituzioni ed esperti
cocquio trevisago
Teatro Soms Caldana
21 Novembre 2025
A Malnate una serata per riflettere sulla violenza di genere: “Storie di figli della Violenza” il 21 novembre
malnate
Centro ricreativo culturale “Lena Lazzari”
20 Novembre 2025
Quando arriva la felicità: a Gallarate l’incontro con Adrien Candiard
gallarate
Biblos Mondadori
20 Novembre 2025
Uomo, natura e montagna: una serata di riflessione al Cai Varese con Fabio Minazzi
varese
Sede Cai di Varese
20 Novembre 2025
Quando lo sport educa: a Marnate una serata per famiglie e società sportive
marnate
Sala consiglio comunale
20 Novembre 2025
Al Liceo Crespi di Busto Arsizio Silvio Raffo racconta Maria Luisa Spaziani
Busto Arsizio
Liceo Daniele Crespi
06 Novembre 2025 - 27 Novembre 2025
A Ceriano Laghetto arriva “Hot Talks”: quattro giovedì di cultura, calore e condivisione
ceriano laghetto
05 Novembre 2025 - 05 Dicembre 2025
A Varese si presenta il volume “Territori 2024”: una riflessione tra storia locale e dimensione globale
varese
Sala Montanari
15 Ottobre 2025 - 26 Novembre 2025
A Villa Rita si cucina con i nonni: in arrivo a Ceriano Laghetto le serate all’ora di cena
ceriano laghetto

