Il progetto “Bosco Clima” cerca famiglie “amiche del clima”
Alle famiglie aderenti sarà messa a disposizione la figura di una facilitatrice che le supporterà aiutandole nella scelta e realizzazione delle proprie “sfide di sostenibilità”

Prosegue con successo l’attuazione del progetto “Bosco Clima”, nato su iniziativa della Comunità Montana Valli del Verbano e sviluppato insieme a Parco regionale Campo dei Fiori, Università degli studi dell’Insubria, Centro Geofisico Prealpino e le associazioni Lipu e Cast, con il sostegno di Fondazione Cariplo.
Il progetto si basa su un’articolata e innovativa Strategia di Transizione Climatica che interessa argomenti oggi fondamentali quali la gestione delle vaste aree boscate, l’efficientamento e il risparmio energetico e la tutela della biodiversità.
Tra gli obiettivi del progetto vi è quello di coinvolgere la cittadinanza e sensibilizzare sul contributo che ognuno può dare, modificando i propri comportamenti in chiave sostenibile. «Per questo – fanno sapere da Comunità Montana Valli del Verbano – cerchiamo famiglie da coinvolgere nel programma “ClimAttivo” con le quali individuare e adottare semplici buone pratiche di sostenibilità e misurare i loro effetti, diventando così dei promotori di sostenibilità ed essere di esempio per altri cittadini».
Per aderire al programma è necessario iscriversi attraverso il modulo disponibile CLICCANDO QUI al e scegliere i pilastri (rifiuti – acqua – energia – spreco alimentare – mobilità – biodiversità) nei quali vorrebbero modificare i propri comportamenti.
Alle famiglie aderenti sarà messa a disposizione la figura di una facilitatrice che le supporterà aiutandole nella scelta e realizzazione delle proprie “sfide di sostenibilità”. Per maggiori informazioni sul programma “ClimAttivo”: martinabressan@cast-ong.org
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.