“112 – Le notti del Radiomobile”. Da venerdì 22 marzo alle 23 per sei puntate su Rai 3
Una docuserie esclusiva che racconta in presa diretta il lavoro del Nucleo Operativo Radiomobile dei Carabinieri, il reparto che, giorno e notte, presidia le strade del nostro Paese

Da venerdì 22 marzo, per sei appuntamenti in seconda serata, Rai 3 trasmetterà “112 – Le notti del Radiomobile”, una docuserie esclusiva che racconta in presa diretta il lavoro del Nucleo Operativo Radiomobile dei Carabinieri, il reparto che, giorno e notte, presidia le strade del nostro Paese.
Claudio Camarca si immerge nelle vicende quotidiane che si svolgono dietro i vetri delle gazzelle del 112, e dà vita ad una narrazione unica e coinvolgente che fotografa la dimensione umana, sociale e operativa del lavoro svolto dai militari del Radiomobile.
La docuserie, che si concentra su tre grandi città italiane – Milano, Roma e Napoli, offre uno sguardo intimo sulle storie personali dei Radiomobilisti e sulle drammatiche esperienze delle vittime coinvolte. Attraverso testimonianze toccanti e racconti avvincenti, la serie esplora la complessità e la varietà delle situazioni affrontate quotidianamente dalle forze dell’ordine.
Grazie ad accessi esclusivi all’Arma dei Carabinieri e la partecipazione dei procuratori generali Nicola Gratteri e Marcello Viola, lo spettatore viene accompagnato in una realtà ricca di sfumature, vivendo in prima persona le sfide affrontate dagli uomini e dalle donne che lavorano per garantire la sicurezza delle nostre strade.
“112 – Le notti del Radiomobile”, è un’idea di Claudio Camarca, prodotta da Alessandro Lostia per Indigo Stories e realizzata in collaborazione con il Comando Generale dei Carabinieri.
Autori: Nicola Vicinanza, Claudio Camarca
Regia: Claudio Camarca
Produttore esecutivo: Benedetta Baglioni
Delegato Rai: Fabrizio Tosini
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.