
Trail
Oltre duemila iscritti per una nuova edizione da record del Campo dei Fiori Trail
Il Lido di Gavirate sarà come di consueto il punto nevralgico del grande appuntamento per la corsa in montagna del Varesotto, che vedrà alla partenza delle cinque gare agonistiche oltre 2mila runner, 500 bambini per il Mini Trail, oltre ai tanti eventi di contorno

Qualcosa è cambiato rispetto alle precedenti 7 edizioni, ciò che resta invariato è la passione che muove il Campo dei Fiori Trail. Sabato 9 e domenica 10 marzo sarà il fine settimana del grande appuntamento per la corsa in montagna del Varesotto, con il punto di partenza, come da tradizione, al Lido di Gavirate.
La manifestazione, organizzata dalla Campo dei Fiori Outdoor ASD, promossa dal Csain (Centri Sportivi Aziendali e Industriali) e patrocinata da Regione Lombardia e dal Parco Campo dei Fiori, offre cinque gare competitive (12, 28, 38, 50 e 75 Km) e un Mini Trail dedicato ai ragazzi dai 6 ai 10 anni organizzato con la collaborazione della sezione di Gavirate del Club Alpino Italiano.
E per il 2024, che vedrà andare in scena l’ottava edizione, sono già stati registrati numeri da record: 2.200 atleti iscritti alle gare competitive, 500 bambini al Mini Trail, in rappresentanza di 70 province e 31 nazionalità che vedrà il 75% dei partecipanti raggiungere il punto di partenza da fuori la provincia di Varese. Non ci si può dimenticare dei volontari: saranno 350 quelli sparsi sul territorio perché tutto vada per il meglio.
Al Lido di Gavirate, oltre che la partenza e l’arrivo, verrà allestito il “Villaggio Trail” che, eispetto alle passate edizioni, a causa delle abbondanti precipitazioni e dell’esondazione del lago verrà posizionato all’interno del piazzale di Via Cavour, quindi a 300 metri di distanza dalla tensostruttura della Pro Loco.
IL PROGRAMMA DI SABATO 9 MARZO
DISTRIBUZIONE PETTORALI: Dalle 13.30 alle ore 19.30 ritiro pettorali (12/28/38/50) e fino alle 22 (solo per 75K) con alcuni stand del villaggio trail (vedi cartina sotto). Possibilità di visitare gli stand del villaggio per provare materiale tecnico, cibo e associazioni che collaborano con la manifestazione.
MINITRAIL (NON Competitivo)
ore 13:00 iscrizioni sul posto gratuite fino esaurimento pettorali
ore 14:00 partenze
a seguire apertura ristoro minitrail e premiazioni partecipanti
12K ELMEC (COMPETITIVA)
16:30 Chiusura distribuzione pettorali solo per la 12K
16:45 ingresso in griglia
17:00 PARTENZA 12K
18:30 premiazioni
19:00 chiusura spogliatoi & Massaggi c/o Canottieri (zona arrivo)
CENA SERALE
dalle 19.30 alle ore 21 (chiusura cucina)
presso tensostruttura proloco sul lungolago: costo 12€ (per chi ha prenotato e pagato in fase di iscrizione)
MENU: pasta al pomodoro o pesto & roastbeef con patate in insalata + bere
Se non hai prenotato scrivi a info@campodeifioritrail.it
CONCERTO LIVE
presso tensostruttura proloco sul lungolago:
20:30 Alessandra Canzio
21:30 Plastic Fingers
22:30 DJ SET
75K ITAS
22:00 Chiusura distribuzione pettorali
22:00 Disponibile tenda cambio atleti difianco a deposito borse (capienza limitata)
23:45 ingresso in griglia
24:00 PARTENZA 75K
PROGRAMMA DOMENICA 10 MARZO
DISTRIBUZIONE PETTORALI Dalle ore 5:30 ritiro pettorali gare competitive presso VILLAGE (vedi mappa)
La distribuzione pettorali termina 30 min prima della partenza di ogni gara e inderogabilmente entro le ore 9:30
ore 6.30 chiusura ritiro pettorali I-ExE 50K
ore 8:00 chiusura ritiro pettorali VIBRAM 38K
ore 9.30 chiusura ritiro pettorali ILPEA 28K
COLAZIONE
6:00 apertura bar per colazioni con caffè, the, cappuccini e brioche (a pagamento) presso area pasta party (proloco Gavirate) e bar limitrofi
I-EXE 50K
6:30 Chiusura distribuzione pettorali
6:45 ingresso in griglia
7:00 PARTENZA I-ExE 50K
VIBRAM 38K
8:00 Chiusura distribuzione pettorali
8:15 ingresso in griglia
8:30 PARTENZA VIBRAM 38K
ILPEA 28K
9:30 Chiusura distribuzione pettorali
9:45 ingresso in griglia
10:00 PARTENZA ILPEA 28K
PASTA PARTY
Dalle ore 11:30 fino alle 20:00 presso tensostruttura proloco sul lungolago per atleti (buono inserito nel pacco gara) e accompagnatori (acquistabile in cassa proloco)
MENU’: primi a scelta pasta ragù/pomodoro, secondo polenta e salsiccia al pomodoro + acqua (prevista anche variante vegetariana)
PREMIAZIONI
a partire dalle ore 13 (orari da definire).
Verranno premiati i primi 5 atleti uomini e donne assoluti per ogni distanza (28-38-50-75K), ad esclusione della ELMEC 12K dove vengono premiati in primi 3 il sabato