Leggiuno
A Leggiuno lo spettacolo “Baccanti”
Sabato 27 luglio l’evento dell’associazione Kerkís. Teatro Antico In Scena propone e promuove spettacoli da testi antichi
27 Luglio 2024
Baccanti è uno dei testi più ambigui e potenti del tragediografo greco Euripide, nonché la sua ultima opera, andata in scena postuma. Il dio del vino e del teatro Dioniso, dopo una morte precoce, smembrato dai Titani, ebbe una seconda nascita da Zeus e da Semele – figlia del re di Tebe Cadmo – e poi una terza rinascita dalla coscia del padre divino. I suoi familiari negano però la sua nascita da Zeus: quando suo cugino Pentèo sale al trono, bandisce addirittura i rituali dionisiaci dalla città. A Tebe torna allora il dio in persona dopo aver assunto sembianze umane e con l’aspetto di uno ‘straniero’: la mancanza di fede in lui fa invasare di follia le menti di tutte le donne tebane. Il titolo della tragedia dona centralità all’idea di baccante e ai due modi diversi di esserlo: da una parte donne fedeli e iniziate ai misteri della natura dionisiaca; dall’altra donne che impazziscono a causa della loro stessa irreligiosità e che del dionisismo colgono solo la liberazione dai vincoli sociali.
REGIA Christian Poggioni
TRADUZIONE Ezio Savino ed Elisabetta Matelli
DIREZIONE DRAMMATURGICA Elisabetta Matelli
RIALLESTIMENTO Eri Çakalli
CON
Roberto Bernasconi
Benedetta Drago
Matteo Fasolini
Francesca Ferrari
Marta Ferrarini
Marialuce Giardini
Tancredi Greco
Giada Kogoj
Giacomo Lisoni
Madalina Lupascu
Francesca Redaelli
Arianna Sangiuliano
Lisa Zanzottera
potrebbero interessarti anche
11 Dicembre 2025
Il Jazz fa bene al cuore: a Varese un omaggio a Frank Sinatra
varese
Teatro di Varese
09 Dicembre 2025
Una serata irresistibilmente ironica con Auroro Borealo e “Il libro brutto dei libri brutti”
castronno
Materia – spazio libero VareseNews
02 Dicembre 2025
Alessandro Baronciani e un incontro fatto a fumetti per “Spiegami”, appuntamento a Materia
castronno
30 Novembre 2025
Alessandro Sallusti debutta sulle scene con “Pre-Giudicato” e fa tappa a Varese
varese
Teatro di Varese
30 Novembre 2025
Concerto natalizio e visita guidata: una domenica speciale all’Eremo di Santa Caterina del Sasso
Leggiuno
Eremo di Santa Caterina del Sasso di Leggiuno
29 Novembre 2025
“Tu mi sognavi, io non dormivo”: all’Auditorium San Giovanni Bosco di Varese la storia d’amore tra Amedeo Modigliani e Anna Achmatova
varese
Auditorium San Giovanni Bosco di Varese
29 Novembre 2025
Notte dei Pupazzi: a Porto Ceresio i peluche diventano cercatori di libri
porto ceresio
Biblioteca comunale di Porto Ceresio
27 Novembre 2025
A Varese torna Christmas Joy: musica, emozioni e solidarietà per i bambini in ospedale
varese
Teatro di Varese
25 Novembre 2025
“Quello che le donne non dicono”, Elmec e AlBorde insieme per uno spettacolo contro la violenza di genere
brunello
Elmec Informatica
25 Novembre 2025
A Cantello risuona l’armonia delle donne che hanno fatto la storia della musica
Cantello
25 Novembre 2025
“Puccini e la fanciulla”, a Uboldo la proiezione nella Giornata contro la violenza sulle donne
uboldo
Sala Consiliare del Comune di Uboldo
25 Novembre 2025
Tutta casa, letto e chiesa: a Varese la forza di ridere per raccontare la violenza sulle donne
varese
Auditorium San Giovanni Bosco di Varese
23 Novembre 2025
A Filmstudio 90 le Giornata Europea del Cinema d’Essai con tre film imperdibili
varese
22 Novembre 2025
“Cassandra” va in scena a Civate per Terra e Laghi
civate
22 Novembre 2025
Il Suono del Dolore – Voci contro la violenza sulle donne. I Temporanea-Mente in scena all’Auditorium di Sant’Ambrogio
varese
Auditorium San Giovanni Bosco di Varese
22 Novembre 2025
Momenti musicali a Clivio con l’Orchestra di fisarmoniche bellinzonesi
Clivio
Auditorium Il Borgo musicale
22 Novembre 2025
“L’Amore è un’altra storia”, a Cislago uno spettacolo di danza nella giornata contro la violenza
cislago
Auditorium
22 Novembre 2025
“I tre testamenti” al San Giovanni Bosco: teatro e solidarietà con la Filodrammatica Paolo Ferrari
Busto Arsizio
Cinema Teatro san Giovanni Bosco
22 Novembre 2025
Al Periferico arriva Circo Kafka, il teatro che diventa un surreale processo
cassano valcuvia
Teatro Periferico Cassano Valcuvia
21 Novembre 2025
“Cassandra” in scena al Teatro Blu di Milano
milano
Teatro Blu
21 Novembre 2025
Il Cuore del Natale risuona a Gallarate con un concerto solidale al Teatro Condominio
gallarate
Teatro Condominio
21 Novembre 2025 - 23 Novembre 2025
Tre serate di teatro in inglese a Besozzo con “The Wizard of Oz”
Besozzo
Teatro Duse di Besozzo
21 Novembre 2025 - 23 Novembre 2025
“Il mago di Oz” in inglese accende lo spirito del Natale al teatro di Besozzo
Besozzo
Teatro Duse di Besozzo
21 Novembre 2025
A Mozzate il film “La vita che verrà – Herself”, la speranza dopo la violenza
mozzate
21 Novembre 2025
A Germignaga la proiezione di “Long Night”, il documentario di Emergency sull’Afghanistan
Germignaga
Cinema Teatro Italia
20 Novembre 2025
Nella Giornata mondiale del diabete a Saronno una serata con il film “Mission” in memoria di Massimo Rotondi
saronno
Cinema Prealpi
14 Settembre 2025 - 13 Dicembre 2025
“Note d’Autunno 2025”, a Ferno e Lonate Pozzolo un viaggio nella musica classica
Ferno

