
Milano
“Un uomo chiamato Bob Dylan”, lo spettacolo in Triennale a Milano
Frammenti di vita, di opere e “miracoli” del leggendario songwriter americano in un suggestivo spettacolo di racconti, suoni e visioni

13 Ottobre 2024
“Ezio ha deciso di ripartire per uno dei suoi viaggi narrativi e sonori e noi siamo stati invitati a fare parte di questo splendido gioco, alla scoperta di un uomo chiamato Bob Dylan.” Davide Van De Sfroos.
Essere contemporanei di Bob Dylan è come essere contemporanei di Shakespeare. Come raccontare allora il bardo di Duluth? Come raccontare un poeta laureato, vivente e ancora magnificamente attivo? Come raccontare uno che racconta noi e che ha cantato almeno tre generazioni di noi? A sessant’anni dall‘uscita di “Freewheelin’ Bob Dylan, ad esempio, come raccontare l’epopea che stava cominciando, quelle canzoni diventate sangue universale, quella copertina commovente, quella tenerezza?
Scritto e interpretato dal giornalista, scrittore e musicista EZIO GUAITAMACCHI, “Un uomo chiamato BOB DYLAN” vede DAVIDE VAN DE SFROOS, nell’inedito, triplo ruolo di musicista, attore e pittore, calarsi nei panni di Bob Neuwirth, cantautore amico di Dylan. Mentre ANDREA MIRO’ (direttore musicale dello show) interpreta la figura di Joan Baez con la bravissima vocalist BRUNELLA BOSCHETTI a completare il cast.
Storie accattivanti e aneddoti gustosi si alterneranno a brani epocali “dylaniati” in chiave acustica con immagini storiche proiettate su un grande schermo a impreziosire il tutto e a suggestionare il pubblico.
In repertorio: Blowin’ In The Wind, Just Like A Woman, My Back Pages, All Along The Watchtower, Like A Rolling Stone, Hurricane, The Times They Are A-Changing, Shelter From the Storm, Not Dark Yet.
UN UOMO CHIAMATO
BOB DYLAN
Frammenti di vita, di opere e “miracoli” del leggendario songwriter americano in un suggestivo spettacolo di racconti, suoni e visioni.
con: EZIO GUAITAMACCHI – DAVIDE VAN DE SFROOS
ANDREA MIRÓ – BRUNELLA BOSCHETTI
13 OTTOBRE 2024 – ORE 18:00
TRIENNALE MILANO TEATRO
I biglietti saranno disponibili su Triennale.org, Ticketone e su ponderosa.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.
potrebbero interessarti anche

19 Ottobre 2025
Escursione in bicicletta tra il Monastero di Torba e il Centro Didattico Scientifico di Tradate
gornate olona
Monastero di Torba

15 Ottobre 2025 - 10 Ottobre 2025
A Brunello una serata per scoprire l’accoglienza familiare
brunello
Elmec Informatica

12 Ottobre 2025
Alla storica Bottega Costantini la Menzione Guido Andloviz
laveno mombello

04 Ottobre 2025
Presentazione del Carteggio Banfi-Sereni a Luino: un incontro tra filosofia e poesia
luino
Palazzo Verbania

03 Ottobre 2025
“Germogli di Futuro”: a Varese alta cucina vegetale con Irene Volpe e gli studenti del De Filippi
varese
Istituto De Filippi

03 Ottobre 2025
Il vincitore del Premio Chiara Inediti Rodolfo Nicodemi racconta il suo libro a Varese
varese
Libreria Feltrinelli

28 Settembre 2025
Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® colorano la festa dell’uva di Legnano
legnano
Contrada Sovrana La Flora

28 Settembre 2025
Enzo Iacchetti ospite del Premio Chiara racconta il suo “Lago” a Varese
Sala Montanari

28 Settembre 2025
“Il libero canto di Alb Bogani”, un documentario per riscoprire gli affreschi della chiesa parrocchiale di Uboldo
uboldo
Parrocchia dei SS. Apostoli Pietro e Paolo

28 Settembre 2025
Come cucinare con grani antichi e lievito madre: seconda edizione del corso pratico a Besozzo con lo chef Luigi Caforio
Besozzo
Bu’fala

28 Settembre 2025 - 29 Settembre 2025
Vergiate apre l’anno oratoriano e accoglie don Riccardo Borsani
vergiate
Chiesa e Parrocchia San Giorgio Corgeno

28 Settembre 2025
Open Day SOS Valceresio OdV: un’intera giornata dedicata al volontariato e al soccorso
besano
Sos Valceresio

28 Settembre 2025
Una grande tavolata per le vie di Galliate Lombardo: risottata e tombola sotto il campanile
galliate lombardo

28 Settembre 2025
Al rifugio di Origgio torna la DogOktoberfest, tra birre artigianali e amici a quattro zampe
origgio

28 Settembre 2025
Bambini in festa a Cuvio con le castagne degli alpini
cuvio
Parco Pancera Cuvio

27 Settembre 2025 - 28 Settembre 2025
A Barasso il mondo del senza glutine diventa un festival
Barasso
Piazza San Martino

27 Settembre 2025 - 28 Settembre 2025
Prevenzione e solidarietà: Porto Ceresio si prepara per il “weekend rosa”
porto ceresio
Municipio Porto Ceresio

27 Settembre 2025
“Io mi difendo”, una giornata per imparare la difesa personale a Mornago
mornago
Scuole di Mornago

27 Settembre 2025
Ad Albizzate arriva la “Lettura (veramente!!) animata” per bambini
albizzate

27 Settembre 2025
Busto Arsizio celebra i 70 anni del Premio Carluccio Villa con 62 ragazzi premiati
Busto Arsizio
Sala Tramogge

26 Settembre 2025 - 28 Settembre 2025
Carnago Country Fest 2025: tre giorni di musica, balli e atmosfera western
carnago
Azienda Agricola Cogo

26 Settembre 2025
“La musica non bombarda”, Riccardo Ceratti in concerto a Varese
varese
Associazione Un’altra Storia

26 Settembre 2025 - 28 Settembre 2025
Incontri, musica e degustazioni: ad Angera è tempo di “Un lago di… vino”
Angera
Centro Angera

26 Settembre 2025 - 05 Ottobre 2025
La Sagra del Gorgonzola accende il gusto: sei serate tra sapori, musica e solidarietà
caronno pertusella
Parco della Resistenza

25 Settembre 2025
Leonardo da Vinci e l’arte di cucinare: a Cuveglio un viaggio tra storia, arte e gastronomia
cuveglio

25 Settembre 2025 - 28 Settembre 2025
B7 Oktober Fest: quattro giorni di festa al Birrificio Settimo
carnago
Birrificio Settimo

25 Settembre 2025
Gallarate celebra le attività storiche: in piazza Libertà l’“Aperitivo con la Storia”
gallarate

25 Settembre 2025
Inarzo ospita Diletta Lombardo con il romanzo Anomalia
inarzo
Oratorio Parrocchia SS. Pietro e Paolo di Inarzo

25 Settembre 2025
La voce di Hind Rajab, il film da 24 minuti di applausi a Venezia arriva al Cinema Nuovo di Varese
varese
Cinema Teatro Nuovo di Varese

24 Settembre 2025
Tra banane e karkadè, a Gavirate si parla di “Quando il fascismo dettava la dieta”
gavirate
Sala Mura

24 Settembre 2025
Ernesto Masina presenta “L’abbraccio” alla biblioteca Bruna Brambilla di Varese
varese
Biblioteca Bruna Brambilla

23 Settembre 2025
“Freedom Flotilla e non solo”: a Saronno si parla di territori, guerre e resistenze
saronno
Auditorium Aldo Moro

23 Settembre 2025
Un incontro con don Claudio Burgio all’oratorio di Gavirate
gavirate
Oratorio San Luigi Gavirate

13 Settembre 2025 - 27 Settembre 2025
Jekaterina, ballerina professionista lettone, apre le porte del Leona Dance Center
cocquio trevisago
Centro Commerciale Cocquio
