Normativa sui falò nelle rievocazioni storiche, il plauso di Fratelli d’Italia
Gli amministratori di Fratelli d'Italia di Varese, Busto Arsizio e Gallarate che si uniscono alle dichiarazioni dell'assessore Regionale Francesca Caruso in merito alla presa d'atto della giunta lombarda sulla normativa riguardante la sicurezza dei falò

Riceviamo e pubblichiamo la nota da parte degli amministratori di Fratelli d’Italia di Varese, Busto Arsizio e Gallarate che si uniscono alle dichiarazioni dell’assessore Regionale alla cultura Francesca Caruso in merito alla presa d’atto della giunta lombarda sulla normativa riguardante la sicurezza dei falò nelle rievocazioni storiche
Gli amministratori di Fratelli d’Italia di Varese, Busto Arsizio e Gallarate si uniscono alle dichiarazioni dell’assessore Regionale alla cultura Francesca Caruso in merito alla presa d’atto della giunta lombarda sulla normativa riguardante la sicurezza dei falò nelle rievocazioni storiche
Finalmente con l’intervento dell’Assessore Caruso, applicando le regole di salvaguardia nell’interesse e tutela di tradizioni storiche e popolare come i Falo’ di Sant’Antonio anche in Regione Lombardia e quindi a Varese si e’ sciolto ogni dubbio con l’applicazione della deroga al codice ambientale. Il rito Varesino può e deve continuare ad essere un segnale ed un augurio per i nostri giovani, il fuoco ardente non e’ un fuoco fine a se stesso e’ un riferimento storico e un valore umano che insieme fanno l’identita’ degli italiani. Salvatore Giordano
capogruppo di Fratelli d’Italia in consiglio comunale di Varese.
“Accogliamo con positività la comunicazione dell’Assessore regionale alla cultura Francesca Caruso in relazione alle disposizioni che riguardano le rievocazioni storiche. Non si tratta solo di un tecnicismo o di un mero atto burocratico ma quello che si evince è una attenzione particolare a tutto ciò che riguarda la nostra storia e la nostra cultura. In un momento in cui le tradizioni locali vacillano a discapito di festività esterofile più ” commerciali”, l’attenzione rivolta ad eventi come la Gioeubia ci fanno ben sperare e capire quanto sia alta la volontà di preservarle”. Marco Colombo presidente del Consiglio Comunale di Gallarate e Consigliere Provinciale.
La recente normativa nazionale che regolamenta i ‘fuochi storici’, accolta con entusiasmo dall’assessore alla Cultura della Regione Lombardia, Francesca Caruso, rappresenta un importante passo avanti nella tutela e valorizzazione delle tradizioni popolari italiane.
Un riconoscimento al valore storico e comunitario
La normativa approvata lo scorso 1° novembre 2024 sottolinea come l’accensione dei falò durante eventi tradizionali non possa essere equiparata a un’attività potenzialmente dannosa per l’ambiente, bensì debba essere interpretata come una manifestazione del patrimonio culturale immateriale da preservare e valorizzare.
Una regolamentazione chiara e sicura
Siamo altresì favorevoli all’impegno richiesto alle autorità locali nel monitorare il rispetto delle norme di sicurezza e ambientali.
Questa norma non solo protegge le tradizioni popolari, ma promuove anche il dialogo tra passato e presente, stimolando la partecipazione collettiva e rafforzando il senso di comunità. Claudia Cozzi Consigliere Comunale Busto Arsizio
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
PaoloFilterfree su Il morale a terra di Luis Scola e i rischi per la Pallacanestro Varese
Felice su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
lenny54 su La funivia di Monteviasco riapre entro l’estate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.