Ascensore (ancora) in riparazione alla stazione di Rescaldina: “Disservizio per i più fragili”
I lavori per la sostituzione dell'ascensore sono terminati, ma prima della messa in funzione dell'impianto servirà il nulla osta degli enti certificatori

Anno nuovo, problemi vecchi. È ancora in riparazione l’ascensore “fermo” ormai da oltre un anno alla stazione di Rescaldina, con tanto di cartelli che di volta in volta spostano la data di ritorno in funzione dell’impianto. La “denuncia” arriva da una lettrice che gli anni scorsi a più riprese aveva segnalato la situazione di stallo per il ritorno in funzione degli impianti che portano ai binari della stazione, e ora è tornata a puntare il dito contro le criticità che l’ascensore fuori servizio comporta soprattutto per disabili, anziani e genitori con passeggini, evidenziando il «disservizio che grava sulle spalle dei più fragili».
«L’ascensore al binario 2 risulta essere in perenne riparazione, il tutto con tanto di cartelli che vengono puntualmente cambiati e aggiornati procrastinando la messa in funzione dello stesso – sottolinea la lettrice -. Nonostante le numerose segnalazioni fatte anche al Comune di Rescaldina affinché intervenga in questa gestione fallimentare della riparazione, ci troviamo, a distanza di parecchi mesi, con tutto ciò che comporta: donne con passeggini che devono scendere e risalire dalle scale portandosi il tutto, persone disabili impossibilitate a passare da una parte all’altra, anziani o persone in difficoltà rese ancora più svantaggiate.
Come aveva già fatto nei mesi scorsi, il Gruppo FNM è tornato a spiegare che i tempi dell’intervento sono dovuti alla necessità di sostituire l’intero ascensore «giunto ormai alla fine del ciclo di vita». Per questa ragione i lavori, che a tutti gli effetti sono terminati, hanno richiesto un «inter autorizzativo di competenza degli enti certificatori», a valle del quale si attende ora il nulla osta finale – il cui arrivo è previsto per fine settimana – prima di rimettere in funzione l’impianto.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.