Il 14 febbraio l’Università dell’Insubria aprirà il XXVII anno accademico
La cerimonia si svolgerà nella rinnovata aula magna di via Ravasi. La lectio magistralis affidata al professor Franco Gallo, presidente emerito della Corte costituzionale

Si terrà il 14 febbraio prossimo l’inaugurazione dell’anno accademico 2024-2025 dell’Università dell’Insubria.
Sarà il ventisettesimo anno, il primo della magnifica rettrice Maria Pierro. La cerimonia si terrà nella nuova aula magna di via Ravasi 2 a Varese, alle ore 11,
Come vuole la tradizione, la cerimonia sarà preceduta dall’ingresso del corteo togato dei rettori e delle rettrici degli altri atenei ospiti e dei direttori e delle direttrici di dipartimento e della Scuola di medicina dell’Insubria. Con loro il mazziere, che introdurrà e poserà in aula la mazza rettorale, simbolo dell’autorità.
L’Inno di Mameli sarà cantato dall’Insubriae Chorus diretto da Pietro Colnago, che proporrà in chiusura il Gaudeamus, canto tipico della goliardia universitaria.
Dopo i saluti istituzionali delle Autorità presenti, si ascolterà la relazione della magnifica rettrice Maria Pierro, poi gli interventi del rappresentante degli studenti e di quello del personale tecnico e amministrativo.
Infine, la lectio magistralis sarà tenuta da Franco Gallo, presidente emerito della Corte costituzionale, titolo «Il ruolo dell’Università nella società contemporanea».
La cerimonia è su invito ma per la comunità accademica e per gli interessati ci sarà la possibilità di assistervi in diretta streaming.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
PaoloFilterfree su Il morale a terra di Luis Scola e i rischi per la Pallacanestro Varese
Felice su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
lenny54 su La funivia di Monteviasco riapre entro l’estate
Tsilvia su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.