Algoritmo illegale: la Uil Scuola commenta la sentenza della Corte d’Appello di Milano
Il Segretario Generale Uil Scuola Rua Lombardia Abele Parente parla di gravi lacune di un sistema di reclutamento che si è rivelato fallimentare

La Corte d’Appello di Milano ha confermato l’illegittimità dell’algoritmo utilizzato per il reclutamento dei supplenti. Lo comunica la Uil Scuola Lombardia che commenta con favore la sentenza che «mette a nudo le gravi lacune di un sistema di reclutamento che si è rivelato fallimentare».
«Questa vittoria è un risultato storico per Uil Scuola Lombardia e per tutti i docenti che da anni subiscono le conseguenze di un algoritmo iniquo e inefficiente – ha dichiarato il Segretario Generale Uil Scuola Rua Lombardia Abele Parente – Il Ministero ha dimostrato ancora una volta di essere sordo alle nostre denunce e alle richieste di cambiamento. Questa sentenza è una condanna senza appello delle loro politiche».
Secondo la sentenza della Corte d’Appello l’algoritmo non rispetta l’ordine delle graduatorie, penalizzando i docenti con maggiore esperienza e più punteggio.
«Stiamo parlando di un problema legato al reclutamento dei docenti, già più volte sollevato da Uil Scuola Lombardia, che ha sempre documentato i numerosi casi di docenti scavalcati da colleghi con punteggi inferiori. Uil Scuola Lombardia chiede al Ministero di trarre le conseguenze da questa ennesima sconfitta e di abbandonare definitivamente l’;algoritmo nel sistema di reclutamento dei docenti.
Per Parente è opportuno: «Tornare alle nomine in presenza, a partire già dal prossimo mese di luglio, per garantire trasparenza, equità e rispetto delle graduatorie. Il Ministero deve smetterla di scaricare le proprie responsabilità sui docenti e sulla scuola. Siamo pronti a collaborare con il Governo per costruire un sistema di reclutamento più efficiente e meritocratico. Perché la scuola ha bisogno di certezze e, soprattutto, di un sistema che valorizzi l’esperienza e le competenze dei docenti» ha concluso Abele Parente.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.