“Il condominio che vorrei”: 1400 voti per il concorso che ha premiato i sogni dei ragazzi a Gavirate
L’iniziativa ha rappresentato un’esperienza di cittadinanza attiva che ha stimolato riflessioni su convivenza, spazio urbano e desideri per il futuro

Si è svolta questa mattina, presso l’Auditorium di Gavirate, la cerimonia di premiazione del concorso “Il condominio che vorrei”, promosso da Camera Condominiale Varese nell’ambito delle sue attività di promozione sociale. Un evento che ha visto protagonisti i giovani studenti della scuola media Carducci, con 49 ragazzi coinvolti nella realizzazione dei progetti e una partecipazione pubblica sorprendente: ben 1400 votanti hanno espresso la propria preferenza. in collaborazione con la scuola media Carducci di Gavirate.

Ad aggiudicarsi il primo posto è stata Maia Cirillo, il cui progetto ha raccolto 270 voti, conquistando il favore della comunità e della giuria. Insieme a lei, gli altri finalisti hanno ricevuto una targa di riconoscimento, mentre alla vincitrice è stata assegnata anche una borsa di studio.
L’iniziativa ha rappresentato molto più di una semplice gara creativa. È stata, infatti, un’esperienza di cittadinanza attiva che ha stimolato riflessioni su convivenza, spazio urbano e desideri per il futuro. A sottolinearlo è Andrea Leta, direttore generale di Camera Condominiale Varese, che ha dichiarato: “Coinvolgere i giovani, guardare con occhi valorizzanti i loro lavori è stato per noi arricchente. La partecipazione del 25% dei ragazzi della scuola, il coinvolgimento attivo dei professori, la curiosità generata dall’iniziativa e l’impegno dei ragazzi ha confermato ciò che pensavamo: si può e si deve investire e ripartire dalle nuove generazioni”.
Camera Condominiale Varese rivendica con orgoglio il progetto tra le sue iniziative più significative, sottolineando il valore unico dell’associazione rispetto ad altre realtà del settore. Un concorso, dunque, che ha saputo unire educazione, comunità e futuro, mettendo al centro le visioni dei più giovani.
Un ringraziamento speciale alla responsabile del progetto, la Prof.Sa Elena Invernizzi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.