Archivio di "giuseppe geneletti"
Filtro per data
Il ricordo
Silvio Berlusconi: “C’era una volta l’Isola Garibaldi. E da lì partì Ignis”
Il 1° agosto segna una data storica, purtroppo dolorosa, per Cassinetta di Biandronno e per l’industria locale. Dopo sessant’anni di storia, la fabbrica di elettrodomestici chiude la progettazione dei frigoriferi. In questo contesto, dopo l’ampio intervento di Salvatore De Caprio, ex dipendente Whirlpool, pubblichiamo le riflessioni di Giuseppe Geneletti
La riflessione
Giovani al bivio: tra stipendio e vocazione. Cosa ci insegna Giuseppina Aliverti
Nata a Somma Lombardo, cresciuta in una famiglia della media borghesia, fu tra le prime italiane a laurearsi in fisica con lode, nel 1919 all’Università di Torino. E fu poi docente di geofisica e meterologia, fino a diventare preside di facoltà
Prova
Di chi è la mia prima canzone scritta con l’intelligenza artificiale?
LIFE IS A BOOMERANG. Cronaca di una canzone che non sapevo di saper scrivere – di Giuseppe Geneletti
La riflessione
L’anello della pace: un giorno a piedi intorno al Lago di Varese (cronaca di un’umanità in cammino)
Un giro sula ciclabile in una qualsiasi domenica mattina e si scopre il vero genius loci del Lago di Varese: “Un’umanità varia, pacifica, che si incontra senza bisogno di dire nulla”, racconta Giuseppe Geneletti, che cita Kant
A Margine
C’erano una volta il corpo e la materia
Da tre ripiani di salumeria a un mondo che non si tocca più: memorie di ginocchia sbucciate, contanti nel cassetto e giornali sfogliati a colazione
Ricordi
Quegli anni a Comerio che hanno cambiato tante vite: l’amarcord indimenticabile degli ex Whirlpool
Coloro che hanno vissuto gli anni d’oro della multinazionale in Italia, tra il 1990 e il 2015 circa, si ritrova da anni periodicamente. Per la prima volta l’incontro è stato proprio lì, a Comerio