Oltre ai classici della mitologia greca, mercoledì 30 luglio il festival “Terra e Laghi” varca i confini con uno spettacolo che omaggia Federico Fellini, portando sul palco un’opera che esplora il mondo visionario del regista italiano. L’evento offre una nuova interpretazione delle sue pellicole più iconiche, in un mix di teatro, cinema e performance dal vivo.
Scopri di più su “Fellini”
Tempo Libero
Il teatro tra mito e femminilità con gli spettacoli del festival “Terra e Laghi”
Silvia Priori e il Teatro Blu metteranno in scena “Sei Mia”, “Antigone” e “Elena di Sparta”: appuntamenti da non perdere dal 18 al 30 luglio in Angera, Ranco, Lurago d’Erba, Paderno Dugnano e Magadino

Il festival teatrale itinerante “Terra e Laghi”, organizzato dal Teatro Blu di Cadegliano Viconago, continua a portare il grande teatro all’aperto nei comuni della provincia di Varese e nelle località limitrofe, con una serie di appuntamenti imperdibili tra mitologia e tematiche femminili.
18 luglio 2025 – “Sei Mia” ad Angera (h 21:00)
Il festival parte con l’anteprima il 18 luglio a Angera, dove andrà in scena “Sei Mia”. Questo spettacolo esplora il legame tra uomo e donna in un affascinante racconto che unisce emozioni e riflessioni. L’appuntamento è alle ore 21:00.
Scopri di più su “Sei Mia”
Ad Angera arriva il teatro di Terra e Laghi con lo spettacolo “Sei mia”
24 luglio 2025 – “Antigone” a Ranco (h 21:00)
Il 24 luglio, il mito di Antigone rivive sul palco a Ranco, alle 21:00. Questa tragedia senza tempo si concentra sul conflitto tra le leggi dello stato e quelle familiari, un tema che ancora oggi suscita riflessioni sul valore della libertà e della giustizia.
Scopri di più su “Antigone”
25 luglio 2025 – “Elena di Sparta” a Lurago d’Erba (h 21:00)
Il 25 luglio il festival prosegue con “Elena di Sparta”, in scena a Lurago d’Erba alle 21:00. Un’indagine sulla figura di Elena, simbolo della bellezza e della guerra, una donna che ha segnato la storia con le sue scelte, in uno spettacolo che mischia mito e attualità.
Scopri di più su “Elena di Sparta”
27 luglio 2025 – “Elena di Sparta” a Paderno Dugnano (h 21:00)
Il 27 luglio, “Elena di Sparta” arriva anche a Paderno Dugnano, alle 21:00, offrendo un’altra possibilità per assistere a questo spettacolo, che analizza la figura della regina spartana, protagonista di una delle storie più celebri della mitologia greca.
Scopri di più su “Elena di Sparta”
Terra e Laghi fa tappa a Paderno Dugnano con lo spettacolo “Elena di Sparta”
30 luglio 2025 – “Fellini” a Magadino /Svizzera (h 21.00)
Un viaggio tra mito e femminilità
Gli spettacoli proposti dal “Terra e Laghi Festival” sono una celebrazione del mito e della forza femminile, con rappresentazioni che indagano il ruolo delle donne nella storia e nella mitologia. Un’opportunità unica di riflettere sul potere della narrazione, che resta sempre attuale, soprattutto quando racconta le storie delle donne che hanno scritto la storia.
17 Luglio 2025