MiM Museum in Motion: il museo che non ti aspetti tra storia (cinese antica) e arte contemporanea

Franco Spaggiari da oltre vent'anni colleziona opere d'arte raccolte negli ambienti del Castello di San Pietro in Cerro

MiM Museum in motion

Nel cuore della campagna piacentina sorge il MiM – Museum in Motion, la Collezione di Arte Contemporanea del Castello di San Pietro in Cerro. Nato dalla volontà di Franco Spaggiari conserva oltre 1600 opere fra dipinti, disegni, video, fotografie, audiovisivi, performance, sculture ed istallazioni. Un museo in movimento, appunto che a rotazione espone al pubblico le opere. A dare il nome fu il famoso critico Pierre Restany che per anni ha curato la collezione.

Galleria fotografica

MiM Museum in Motion a San Pietro in Cerro 4 di 7

Il percorso espositivo si articola in diverse sezioni: dalla Scuola di Piacenza con opere di Gustavo Foppiani, Luciano Spazzali e Bruno Cassinari alle ricerche più recenti di William Xerra,Valerio Saltarelli e Romano Tagliaferri, passando per il Surrealismo di Sergio Dangelo. Una parte importante è riservata alle tendenze del contemporaneo con opere di Arman, Scanavino, Rotella, La Pietra, Mondino, Carmi e Schifano. Le opere dialogano con i massicci muri in pietra e gli spazi restaurati del castello.

Nei sotterranei del Castello di San Pietro oltre quaranta le statue di terracotta dei Guerrieri di Xian sono schierate in assetto da guerra, come erano nel III secolo a.c. posti a guardia del sepolcro monumentale di Qin Shi Huang, il primo imperatore della Cina. I Guerrieri sono fedeli riproduzioni, identiche alle originali, autenticate e certificate dal Museo di Storia di Pechino.

L’allestimento dell’esercito si sviluppa dai soldati semplici delle prime file ai generali delle ultime, passando attraverso la fanteria e la cavalleria. Le figure, oltre ad avere pose differenti e armi specifiche corrispondenti alla loro funzione nell’esercito, mostrano anche tratti fisionomici molto diversi tra loro dimostrando un’eccezionale qualità tecnica ed artistica ed un sorprendente senso realistico.

La visita si conclude nel parco con alcune installazioni site- specific immerse nel verde di Annamaria Gelmi, Alberto Allegri, Stefano Soddu, Brunivo Buttarelli e Bruno Cassinari, insieme ad alcuni maestosi bronzi del periodo post cubista e post metafisico del maestro Gianni Brusamolino.

MiM Museum in Motion
Via Roma, 19, San Pietro in Cerro (PC)
Il Castello è aperto la domenica e i festivi dalla prima Domenica di Marzo al Ponte di Ognissanti
info@castellodisanpietro.it
+39 (0)523 839056
sito

Erika La Rosa
erika@varesenews.it
Pubblicato il 21 Agosto 2025
Leggi i commenti

Galleria fotografica

MiM Museum in Motion a San Pietro in Cerro 4 di 7

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.