
Varese
Ultimi weekend alla Festa della Schiranna: nel penultimo protagonista è il pesce
Conosciuta anche per la sua buona cucina, per questo fine settimana l’organizzazione ha deciso un doppio piatto speciale: linguine al ragù di pesce e pesce spada alla mediterranea. Ma molti anche gli eventi

Ultimi due weekend per la festa della Schiranna, organizzata dal Partito Democratico: fino a fine agosto sarà aperta ogni venerdì, sabato e domenica sera.
Conosciuta anche per la sua buona cucina, per questo fine settimana l’organizzazione ha deciso un doppio piatto speciale: linguine al ragù di pesce e pesce spada alla mediterranea, che si aggiungono al tradizionale fritto misto.
Non ci saranno però solo buoni piatti ma anche interessanti eventi per approfondire: venerdì 22 agosto alle 21 Sergio Massironi, teologo, presenterà in anteprima nazionale il libro “La dottrina sociale della Chiesa – da Leone XIII a Leone XIV“, un volume che racconta delle sfide del mondo moderno sotto il profilo sociale. Il volume è disponibile nella libreria della Festa.
Domenica 24 agosto, invece, alle 20.45, si terrà l’evento “Le frontiere dell’esclusione sociale: diritto alla cura e alla casa in Lombardia”: un appuntamento utile per affrontare un tema che interessa profondamente i cittadini, cioè come garantire diritti fondamentali a chi vive situazioni di fragilità, di marginalità, di esclusione. All’incontro interverranno Davide Casati, consigliere regionale PD, Fiorella Gazzetta, presidente di Sanità di Frontiera ETS-ODV Varese, e Noemi Cauzzo, componente della Segreteria Provinciale.
Naturalmente, prosegue l’appuntamento del sabato sera col ballo liscio: sabato 23 agosto la serata sarà animata dall’orchestra Oro Puro che farà ballare tutti a partire dalle 21. Come sempre in occasione delle serate danzanti, la cucina aprirà alle 19.
I PROSSIMI (E ULTIMI) APPUNTAMENTI
I prossimi, e ultimi, appuntamenti con la festa della Schiranna sono Sabato 30 agosto alle 18:30 con il senatore PD Alessandro Alfieri e l’analista politico Michele Bellini che insieme discuteranno di difesa europea, prendendo spunto dal libro di Bellini “Rendiamoci conto. Senza difesa non c’è più Europa”. Alle 21 dello stesso giorno invece ballo liscio con Katia Bagutti e Mauro Sax. Infine, domenica 31 agosto grande serata di chiusura con la festa latinoamericana dalle 21, con tante sorprese e novità.