Montano Lucino (Co)

A Montano Lucino si prepara la 45ª edizione della Fiera Zootecnica Settembrina

Da sabato 13 a lunedì 15 settembre un evento che unisce tradizione agricola, momenti di festa e occasioni di incontro, con un programma distribuito su tre giornate ricche di iniziative

13 Settembre 2025 - 15 Settembre 2025

Torna a Montano Lucino uno degli appuntamenti più attesi dell’autunno comasco: la Fiera Zootecnica Settembrina, giunta quest’anno alla sua 45ª edizione. Un evento che unisce tradizione agricola, momenti di festa e occasioni di incontro, con un programma distribuito su tre giornate ricche di iniziative.

Sabato 13 settembre

La manifestazione si apre sabato sera con l’attesissima cucina della fiera, che alle 19.00 proporrà le specialità tipiche: trippa, cassoeula e stinco al forno, disponibili anche da asporto in fasce orarie dedicate. A seguire, alle 20.30, la serata sarà animata da un’orchestra che accompagnerà il pubblico in una lunga serata danzante.

Domenica 14 settembre

Il cuore della fiera sarà, come tradizione, la giornata di domenica. Fin dal mattino l’area espositiva ospiterà la rassegna dei cavalli, la mostra di animali vari ed esotici provenienti da fattorie didattiche e aziende agricole, oltre alla presentazione delle associazioni comunali. Non mancherà la tradizionale esposizione di mezzi agricoli antichi e moderni, che culminerà con la benedizione presso l’area fiera e l’inaugurazione ufficiale alle 10.00.

Dopo la pausa pranzo, la giornata proseguirà con il grande spettacolo del Gruppo Folcloristico insieme a banda e majorettes, accompagnato da una serie di intrattenimenti pensati per grandi e piccoli: gonfiabili, truccabimbi, laboratori creativi e le esibizioni della scuola di danza Butterfly. Nel pomeriggio sono attesi anche spettacoli di giocoleria e animazione per i bambini, mentre lungo tutto l’arco della giornata si potrà partecipare a varie attività come il giro su pista quad, il giropony, la curiosa gara delle lumache e numerosi laboratori.

Confesercenti Como curerà un mercato straordinario, con banchi di prodotti tipici – vino, formaggi, miele, pane di Montano Lucino – insieme a proposte di abbigliamento, articoli in legno, prodotti etnici e altre sorprese, con spazio dedicato anche ai più piccoli. La cucina della fiera tornerà ad aprire sia a pranzo sia a cena, con chiusura alle 14.30 e alle 22.30, offrendo la possibilità di consumare sul posto o nell’area picnic attrezzata per l’asporto. In serata, alle 20.30, si ripeterà la serata danzante con orchestra.

Per agevolare la partecipazione, sarà attivo un servizio di bus navetta gratuito dal parcheggio dell’UCI Cinemas in via Leopardi fino all’ingresso della fiera, operativo per tutta la giornata di domenica.

Lunedì 15 settembre

La fiera si concluderà lunedì con la rassegna dei bovini da macello a partire dalle ore 8.00, accompagnata da un originale spettacolo di bolle di sapone giganti. In serata, alle 18.30, spazio alle premiazioni e al brindisi finale con aperitivo, che segnerà la chiusura ufficiale della manifestazione.

La 45ª Fiera Zootecnica Settembrina di Montano Lucino è organizzata dal Comune in collaborazione con Confesercenti Como e il Gruppo Folcloristico, con il sostegno di ASF Autolinee Como, BCC Cantù, Gruppo Acinque ed Eredi Bianchi Giuseppe.

(foto di Massimo Zanderin)

2 Settembre 2025
di

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.