Carnago

Festa patronale a Carnago: spiritualità, musica e tradizioni dal 12 al 15 settembre 2025

Dal gospel alla rievocazione storica, passando per il Palio dei Rioni e la processione con l’arcivescovo Delpini: quattro giorni di eventi alla Parrocchia di S. Martino

10 Settembre 2025 - 15 Settembre 2025

Festa patronale a Carnago: spiritualità, musica e tradizioni dal 12 al 15 settembre 2025

Dal gospel alla rievocazione storica, passando per il Palio dei Rioni e la processione con l’arcivescovo Delpini: quattro giorni di eventi alla Parrocchia di S. Martino

Carnago celebra la sua Festa Patronale dal 12 al 15 settembre 2025, con un programma che intreccia spiritualità, storia, musica e momenti conviviali. L’evento, dedicato alla Madonna dei Miracoli e organizzato dalla Parrocchia di S. Martino, rappresenta da sempre un momento centrale per la comunità locale.

Il triduo di preparazione e il concerto gospel

I festeggiamenti si aprono il 10 settembre con il triduo di preparazione: serate di riflessione, celebrazione e preghiera. Culmine del percorso sarà venerdì 12 settembre alle ore 21.00, con una serata speciale in chiesa animata dal Greensleeves Gospel Choir, che alternerà i propri canti a letture meditative.

Sabato: Palio, quiz e musica live

Sabato 13 settembre si entra nel vivo con una giornata dedicata al divertimento. Alle 16.00, la Consulta Giovani di Carnago dà il via al torneo di basket 3vs3, mentre alle 18.30 aprono gli stand gastronomici e la pesca di beneficenza.

Alle 21.00 l’appuntamento clou: il 34° Palio dei Rioni, nella formula a quiz che ha riscosso grande successo negli ultimi anni. A seguire, la serata si anima con il concerto dei SevenUp, band che proporrà brani disco e funk anni ’70-’90.

Domenica tra rievocazioni, spettacoli e concerti

Domenica 14 è il cuore della festa. La mattinata si apre con la Messa solenne alle 11.00, presieduta da don Paolo Croci, nuovo parroco di Carnago.

Il pomeriggio è dedicato alla storia e all’intrattenimento: alle 15.00 apre il villaggio storico, con prodotti artigianali e giochi per bambini. Alle 16.00 si tiene la rievocazione “Il libro delle anime”, scritta da Mattia De Rinaldis e diretta da Simone Bochicchio. Subito dopo, i Truzzi Volanti porteranno in scena il loro spettacolo acrobatico, seguiti dall’aperitivo con gnocco fritto e spritz.

Gran finale alle 19.15 con la musica dal vivo dei Targhe Alterne, tra rock e revival anni ’70-’90.

Lunedì: processione e spiritualità con l’arcivescovo Delpini

Il momento più solenne della festa è lunedì 15 settembre. Alle 10.30 si celebra la Messa con don Giovanni Sormani, mentre in serata, alle 20.45, si tiene la processione con il simulacro della Madonna, guidata da mons. Mario Delpini, arcivescovo di Milano. La serata si chiuderà con l’attesa estrazione della lotteria.

Info e dettagli

Durante tutte le serate sarà attivo lo stand gastronomico, con piatti tipici tra cui risotti, gnocco fritto e pizzoccheri (su prenotazione). La festa si svolge con il patrocinio del Comune di Carnago.

8 Settembre 2025
Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.