Luvinate

Luvinate festeggia l’autunno con la 31ª edizione di “Una mela al giorno”

Due giorni di gusto, natura e tradizione al Parco del Sorriso. Protagonista assoluta la mela, tra mostre, incontri, sapori locali e il profumatissimo “Rosmelitz”

04 Ottobre 2025 - 05 Ottobre 2025

Torna sabato 4 e domenica 5 ottobre al Parco del Sorriso di Luvinate la storica manifestazione “Una mela al giorno”, giunta alla sua 31ª edizione. Un appuntamento ormai irrinunciabile per chi ama le tradizioni contadine, i sapori genuini e l’autenticità delle colture locali. Un weekend dedicato al mondo della frutticoltura, tra esposizioni pomologiche, mercatini, degustazioni e piatti a tema, con la regina dell’autunno: la mela.

Luvinate in festa: tra mele, sapori e cultura

Il programma prende il via sabato 4 ottobre alle ore 16 con l’apertura della mostra pomologica, che raccoglie varietà di mele, pere e altra frutta di stagione. Alle 19:30 si potranno gustare panini con salamella e patatine, mentre dalle ore 21:00 la sede della mostra ospiterà gli “Incontri di Frutticoltura”, una serie di interventi divulgativi dedicati alla biodiversità rurale, alla coltivazione sostenibile e alla tutela dei frutteti familiari, con ospiti come Eugenia Chinarelli, Marco Maffeo, Teodoro Margarita e Fabrizio Ballerio.

Durante la serata sarà inoltre possibile degustare alcune eccellenze varesine selezionate, in collaborazione con Campagna Amica e i Vini Varesini.

Domenica tra mostra, mercatino e frittelle

Domenica 5 ottobre la mostra aprirà dalle 9 alle 19. Alle ore 12:00 sarà servito un aperitivo a base di Rosmelitz, la bevanda tipica di Luvinate a base di infuso di rosmarino, succo di mela e spumante.

A seguire, alle 12:30, il pranzo a tema mela con piatti della tradizione e originali accostamenti: risotti, polenta, panini vegetariani, fritti e dolci, tutto ispirato alla mela come ingrediente protagonista.

Dalle 15:00 spazio allo stand gastronomico con frittelle di mela, sfoglie, sidro e succo fresco, mentre alle ore 17:00 si terrà la premiazione del 25° concorso “Dolci alle Mele”.

Per tutta la giornata il Parco del Sorriso sarà colorato da un ricco mercatino per hobbisti, artigiani e artisti del territorio.

Mostre e produttori

La manifestazione ospiterà una mostra pomologica realizzata con la collaborazione di diverse realtà, tra cui Fondazione Fojanini, Il Frutto Ritrovato, Orticola Varesina, I Buoni Frutti, Fondazione Minoprio, Vivaio del Lago, Università Cattolica di Piacenza e altre. Saranno presenti anche gli stand di vendita di prodotti agroalimentari locali e un focus dedicato alle api e al miele.

Tra i protagonisti della mostra anche Francesco Garnier Valletti, artigiano e pomologo ottocentesco che ha lasciato un’eredità importante nella riproduzione in cera di frutti antichi.

IL PROGRAMMA

Sabato 4 ottobre

Ore 16:00 – Apertura mostra
Ore 19:30 – Panino con salamella e patatine
Ore 21:00 – Incontri di frutticoltura e degustazione eccellenze varesine

Domenica 5 ottobre

Ore 9:00 – Apertura mostra e mercatino
Ore 12:00 – Aperitivo con “Rosmelitz”
Ore 12:30 – Pranzo a base di mele e altre specialità
Ore 15:00 – Frittelle di mela, sfoglia, sidro e succhi
Ore 17:00 – Premiazione concorso “Dolci alle Mele”

Info utili

La manifestazione è organizzata da Pro Loco Luvinate con il patrocinio del Comune di Luvinate, Parco Regionale Campo dei Fiori, Orticoltura Varesina e altre realtà del territorio.
Ingresso libero.
Per info: pagina Facebook della Pro Loco di Luvinate.

29 Settembre 2025
Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.