Milano
Dalla Regione altri 800 mila euro per i boschi
Lo scorso anno la creazione di 95 nuovi boschi di pianura e collina attraverso un bando da 9 milioni di euro: 21 progetti che saranno finanziati quest’anno

Lo scorso anno la creazione di 95 nuovi boschi di pianura e collina attraverso un bando da 9 milioni di euro: 21 progetti che saranno finanziati quest’anno
Il consiglio comunale di Varese ha deliberato, all’unanimità, l’adesione alla nuova startup ambientale, con i terreni di proprietà di Varese su Luvinate
“Dedichiamo questa associazione ai volontari di Protezione Civile e dell’Anti Incendio Boschivo – spiegano i fondatori -. Loro hanno combattuto il fuoco nell’autunno 2017 per 10 giorni e loro sono intervenuti per 4 volte per affrontare l’emergenza”
“Prima esperienza regionale per le montagne, avvio tavolo di lavoro regionale”. Collaborazione con Ersaf dopo il finanziamento di 1.500.000€. Sabato 27 marzo la firma costitutiva
I fondi saranno destinati alla ripiantumazione delle piante, con interventi di riduzione dei fenomeni di erosione del suolo
Proposta per riprendere l’attività scolastica in presenza nelle zone ove non risultino criticità evidenti o particolari situazioni di contagio
Ecco il piano di Regione Lombardia per ripartire con le vaccinazioni e per recuperare i giorni persi
523 mappali attenzionati, 302 i proprietari e comproprietari implicati, per circa 450 ettari: i primi numeri nella serata organizzata dalla nuova startup ambientale voluta dall’Ente Parco Campo dei Fiori e dal Comune
L’equipe educativa della scuola dell’infanzia ha messo a punto una proposta differente che valorizza i rapporti interpersonali in presa diretta
Il corpo della locale dei tre comuni consorziati Gavirate, Luvinate e Comerio ha presentato un progetto per comperare strumenti del valore di 23.000 euro da utilizzare nel contrasto di furti, vandalismi e assembramenti
I volontari della Protezione civile Valtinella hanno rimosso il legname nel punto dove l’acqua che poi attraversa sottoterra per uscire verso la Statale : mezzo di milione di euro stanziati per la messa in sicurezza
Una Festa della donna con tanti appuntamenti online tra musica, dibattiti e incontri
Nove realtà associative hanno accolto l’invito del Comune di Luvinate di incontrarsi per approfondire l’opportunità prevista dalla normativa regionale e in fase di avvio, tra i primi a livello regionale
L’appello è stato lanciato sui social e durante le funzioni diversi giorni fa, in concomitanza con l’annuncio del supermercato che la raccolta punti stava per concludersi
Ultimi commenti
carlo196 su Altri vandalismi in piazza a Bobbiate: prese di mira le macchinette
carlo196 su Seduta sul cofano della volante a Varese, il sindacato: “Forze dell'ordine sacre e inviolabili"
Felice su Festa di compleanno nei boschi di Gaggiolo, 10 persone sanzionate
Viacolvento su Modifiche alla viabilità in zona Tribunale a Busto Arsizio, il comitato di quartiere: "Un dosso in largo Po"
Felice su Musica di notte a tutto volume e vandalismi, l'incubo di via Como a Varese
carlo196 su Musica di notte a tutto volume e vandalismi, l'incubo di via Como a Varese