Mozzate

SOS Mozzate lancia un nuovo corso per diventare volontari soccorritori

Martedì 16 settembre alle 21 nella sede dell’associazione in via Sandro Pertini 1, un incontro per la presentazione del nuovo corso

16 Settembre 2025

SOS Mozzate, attiva nel settore dell’emergenza sanitaria, ha annunciato l’avvio di un nuovo corso di formazione per volontari soccorritori, che sarà presentato martedì 16 settembre alle 21 nella sede dell’associazione in via Sandro Pertini 1, Mozzate.

Il corso è aperto a tutti i residenti con almeno 18 anni di età, senza la necessità di esperienza pregressa nel settore. L’iniziativa mira a formare nuovi volontari pronti a rispondere alle emergenze sanitarie con competenza e professionalità, unendosi così al team di SOS Mozzate per supportare la comunità nelle situazioni di urgenza.

SOS Mozzate da oltre 40 anni è attivamente impegnata nell’assistenza sanitaria in emergenza e nella promozione della cultura della sicurezza e della prevenzione. Con un team di soccorritori esperti e altamente formati, l’associazione ha sempre giocato un ruolo cruciale nelle operazioni di soccorso a livello locale. Oltre a fornire assistenza in caso di emergenze sanitarie, SOS Mozzate è anche coinvolta in attività di educazione sanitaria e sostegno alla cittadinanza.

Il nuovo corso di formazione si propone di integrare il gruppo di volontari, che è il cuore pulsante delle operazioni dell’associazione, con nuove leve pronte a rispondere alle necessità del territorio. La formazione sarà completa, preparando i partecipanti ad affrontare le varie situazioni di emergenza in modo efficiente e tempestivo.

Per maggiori informazioni sul corso e sulle modalità di iscrizione, è possibile contattare l’associazione tramite email all’indirizzo formazione@sosmozzate.it o chiamando il numero 346 7299130. È inoltre possibile consultare il sito web dell’associazione www.sosmozzate.it e seguire i suoi canali social per gli aggiornamenti.

10 Settembre 2025
di

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.