Angera è un comune di circa 5.400 abitanti sulla sponda lombarda del Lago Maggiore. È una delle località turistiche più conosciute della provincia di Varese per il suo borgo e per la Rocca Borromeo, il castello che domina l’omonima collina. Tra le principali attrazioni della cittadina anche l’area naturale dell’Oasi della Bruschera, il murales di Ravo dedicato al Fanciullo con canestra di frutta di Caravaggio e il museo diffuso, un percorso a cielo aperto alla scoperta di arte, storia e cultura.
L'anniversario
Palmiro Togliatti: dalla clandestinità ad Angera all’amicizia con Stalin. Una bandiera per il comunismo italiano
Uomo di grandissima erudizione, fu vicinissimo a Stalin e tacque sulle nefandezze del dittatore sovietico, ma fu anche il primo in Italia a tentare una via unitaria tra comunisti e cattolici. Dopo il 14 luglio 1948 salvò il Paese da una probabile guerra civile

Ultimi commenti
Felice su Raffiche di multe in arrivo dall'autovelox di Buguggiate, automobilisti in rivolta
MIMMO su Il FAI celebra Giuseppe Panza a cento anni dalla sua nascita, nella villa di Biumo una nuova opera
Castegnatese ora Insu su Fermato dalla Polizia Locale di Gallarate con uno zaino pieno di refurtiva e passaporti non suoi
Domenico Santini su "Parcheggi selvaggi alla stazione, minacce e insulti, ora tolleranza zero", la linea dura del sindaco di Cantello
Piera Zarini su Attenzione all'autovelox di Buguggiate, sulla Sp1 il limite di velocità passa da 90 a 70 all'ora
Felice su Ferno, presi a sassate i vetri degli spogliatoi del parco comunale