Angera è un comune di circa 5.400 abitanti sulla sponda lombarda del Lago Maggiore. È una delle località turistiche più conosciute della provincia di Varese per il suo borgo e per la Rocca Borromeo, il castello che domina l’omonima collina. Tra le principali attrazioni della cittadina anche l’area naturale dell’Oasi della Bruschera, il murales di Ravo dedicato al Fanciullo con canestra di frutta di Caravaggio e il museo diffuso, un percorso a cielo aperto alla scoperta di arte, storia e cultura.
Castronno
“L’horror ti offre un ventaglio di emozioni, dalle più nobili alle più malvagie”
A Materia Spazio Libero una serata all’insegna del brivido con Carlo Maria Baranzini, che ha spiegato come nasce questo genere e come viene utilizzato nel mondo del cinema


Tempo Libero
“Innamorati di Angera”, l’evento dedicato all’amore e all’artigianato, sulle rive del Lago Maggiore

Ciclismo giovanile
La Varese – Angera apre la stagione giovanile: nell’albo d’oro tanti nomi di campioni

Ultimi commenti
Orlando Mastrillo su La piscina di Busto Arsizio riparte per l'estate ma solo all'aperto. Per le vasche interne tempi lunghi
Nick73 su La piscina di Busto Arsizio riparte per l'estate ma solo all'aperto. Per le vasche interne tempi lunghi
PaoloFilterfree su "Sarà contattata a breve": in attesa da 14 mesi di un'operazione ancora non sa quando verrà chiamata
PaoloFilterfree su Dopo l’aggressione di Varese ai poliziotti il sindacato protesta: “Cittadini spettatori indifferenti”
Gluca72 su "Sarà contattata a breve": in attesa da 14 mesi di un'operazione ancora non sa quando verrà chiamata
gokusayan123 su Poliziotti aggrediti in centro a Varese: arrestati due uomini, uno per la sesta volta