Cinema
“Cinevillaggio” torna al Multisala Impero: in proiezione “La Vita Va Così”, tra Sardegna, identità e resistenza
Il 10 novembre al Multisala Impero torna Cinevillaggio con “La Vita Va Così”, pellicola firmata Riccardo Milani che racconta la lotta per difendere il territorio
Nuovo appuntamento con la rassegna cinematografica solidale “Cinevillaggio”, in programma lunedì 10 novembre alle ore 20.30 al Multisala Impero di Varese.
Protagonista della serata sarà “La Vita Va Così”, film diretto da Riccardo Milani, che racconta una storia di lotta, scelte difficili e difesa del territorio, ambientata in un angolo incontaminato del sud della Sardegna.
Come da tradizione, il ricavato della serata sarà interamente devoluto al Villaggio del Fanciullo di Morosolo.
Un film che racconta la Sardegna che resiste
“La Vita Va Così” è una pellicola che intreccia impegno civile e paesaggi mozzafiato, mostrando il contrasto tra due visioni del mondo. Da una parte Efisio Mulas, un pastore solitario e legato alla terra, dall’altra Giacomo, un imprenditore deciso a costruire un resort di lusso su quella costa intatta.
Due destini opposti che si scontrano in una riflessione attuale sul rapporto tra sviluppo e tutela dell’identità locale, con il passaggio al nuovo millennio sullo sfondo.
Un cast d’eccezione per una storia corale
Il film si affida a un cast di volti noti del panorama italiano: Diego Abatantuono, Virginia Raffaele, Aldo Baglio, Geppi Cucciari.
Un mix tra comicità sottile e intensità narrativa che contribuisce a rendere la pellicola adatta sia alla riflessione che all’intrattenimento.
Cinema e solidarietà: un biglietto che vale doppio
L’iniziativa è parte della rassegna Cinevillaggio, che unisce cultura e solidarietà, offrendo ogni mese una serata di grande cinema e sostenendo le attività del Villaggio del Fanciullo di Morosolo, realtà che da anni opera sul territorio a favore di bambini e famiglie in difficoltà.
Per partecipare, è consigliata la prenotazione al numero: 348 77 52 555.

