Gazzada Schianno

Diana Ceriani presenta “Baita, racconti e storia di un uomo” a Gazzada Schianno

Domenica 26 ottobre nella sala consiliare di Villa De Strens un pomeriggio tra parole, emozioni e musica

26 Ottobre 2025

Un viaggio nel cuore della provincia di Varese, attraverso la voce e la memoria di un uomo semplice e della sua famiglia. Domenica 26 ottobre alle 16.30, nella Sala consiliare di Villa De Strens a Gazzada Schianno, va in scena una nuova presentazione del libro “Baita – Racconti e storia di un uomo”, scritto da Diana Ceriani ed edito da Macchione.

La “baita” del titolo è molto più di un luogo fisico: è rifugio, memoria, tradizione. Una casa che racchiude gioie e dolori, un simbolo del modo di vivere e pensare di un’intera generazione. Attraverso racconti che si snodano dal 1870 a oggi, l’autrice restituisce al lettore una narrazione intima ma profondamente radicata nel territorio varesino, nella sua cultura e nelle sue trasformazioni.

Un viaggio di affetti e di emozioni familiari, parallelo a quello spesso turbolento dell’Italia, che comincia nel 1870 con un “quadrisavolo” di cognome Bianchi che si trasferì dal Piemonte, dopo una carriera nell’esercito che gli fruttò cinque vacche, con le quali sfilò lentamente in S. Ambrogio per raggiungere, insieme alla famiglia, una fattoria dismessa che aveva da poco acquistato tra S. Ambrogio e il Sacro Monte.

Generazione dopo generazione, stimolata dalle enormi potenzialità di Varese, la vita della famiglia cambiò. “Posata la zappa” i giovani preferirono entrare in fabbrica, oppure mettersi in proprio. Tutto sembrava andare a gonfie vele, ma l’immane tragedia delle due guerre mondiali mise più volte a soqquadro anche la loro esistenza. Tornata la serenità, il racconto si incentra sulla famiglia di Gianni Ceriani, che si è sempre definito “un uomo fortunato”, della moglie Luisella e della figlia Diana. Un racconto sulla bellezza del territorio varesino, sulle genuine abitudini dei suoi abitanti, sulle tradizioni popolari e in special modo sulla lingua bosina con le sue poesie, le sue canzoni, i suoi costumi.

Durante l’incontro sono in programma letture di brani del libro a cura di Gino Buzzi e Claudia De Meola, ma ci saranno anche le canzoni che scritte e cantate da Diana Ceriani con la musica di Fabio Casa.

L’evento è ad ingresso libero e gratuito.

20 Ottobre 2025
Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.