
Luino
A Luino Sergio Melchiorre presenta “La sentinella dell’infinito”
La seconda raccolta di racconti brevi che l'autore scrive e segna una continuità con il precedente Il silenzio di mio padre
La seconda raccolta di racconti brevi che l'autore scrive e segna una continuità con il precedente Il silenzio di mio padre
Il libro fresco di stampa del narratore varesino inaugura la nuova collana “Arte scenica” di Pietro Macchione Editore dedicata a testi e saggi teatrali
L’appuntamento è per sabato 1 aprile alle 18. Interverranno Sara Sinigaglia e Massimo Recchioni
L’evento è aperto a tutti e sarà possibile seguirlo in diretta streaming sulla pagina Facebook e sul profilo Youtube della Galleria Boragno. Interverrà la libraia francese Camilla Patruno
di Gian Paolo Zoni
Il libro di Maria Rosa Madera sarà presentato sabato 25 marzo alle ore 11 al Golf Panorama di via Belmonte 169, a Varese. Il ricavato sarà devoluto a Fondazione Giacomo Ascoli
“Con questo scritto l’autrice supera se stessa, spezza schemi prestabiliti, e riporta l’Anima e la scrittura al centro dell’interesse grafologico”
Nella zona sono tanti i cittadini che ricordano le tradizioni del proprio paese di nascita, Castelsaraceno. Appuntamento sabato 25 marzo alle ore 16
di Paolo Negri
Appuntamento con l’autore mercoledì 22 marzo, alle ore 18, alla Biblioteca Roggia. Il libro è alla terza ristampa
L’incontro organizzato dalla Fondazione Felicita Morandi e dalla Provincia di Varese è sostenuto dall’Associazione Caos, Centro di Ascolto Operate al Seno onlus.
Lo storico ricostruisce i rapporti contraddittori durante il Ventennio tra il regime fascista e la Confederazione. La presentazione si terrà venerdì 17 marzo
Sabato 18 marzo, ore 10:30, incontro con Daniele PRETE autore del romanzo distopico/generazionale “AFTERxzed”
Appuntamento a lunedì 13 marzo a Villaggio Amico. All’evento saranno presenti anche la parlamentare Maria Chiara Gadda e il direttore della cooperativa “Il Granello” Luca Landolfi. Modererà il dibattito Lorenzo Guzzetti, ex sindaco di Uboldo e direttore di IAMA Onlus
di Gianluca Fiore
Venerdì 10 marzo l’incontro con l’autore al Salone Estense, dove si svolgono diverse scene della storia
Dal pesce di lago (anche quello più difficile da lavorare) allo zafferano ritrovato. Ogni piatto di Riccardo Baranzini racconta una storia: "Ma non chiamatemi chef"
Ultimi commenti
Stefania Radman su “Ho assaggiato la carne sintetica, vi dico cosa ne penso”
PaoloFilterfree su Nuovi arrivi di richiedenti asilo nel Varesotto: la Prefettura chiede la collaborazione di sindaci e cittadini
Stefania Radman su L'effetto delle luci di Natale sul turismo varesino è stato strepitoso: lo dicono i big data
Felice su “Ho assaggiato la carne sintetica, vi dico cosa ne penso”
Felice su Solbiate Olona, giovane gira in auto mascherato spaventando mamme e bambini
Daniele Grechi su L'effetto delle luci di Natale sul turismo varesino è stato strepitoso: lo dicono i big data