8 novembre, Giornata Mondiale della Radiologia: al centro il ruolo del tecnico sanitario

Il TSRM è il garante della qualità delle immagini e della sicurezza del paziente: una figura sempre più centrale in una sanità tecnologica e umana

radiologia

Domani 8 novembre si celebra il World Radiology Day, ricorrenza che ricorda la scoperta dei raggi X da parte di Wilhelm Conrad Roentgen nel 1895. Una conquista che ha segnato una svolta epocale nella medicina moderna, aprendo la strada alla diagnostica per immagini e rivoluzionando il modo di osservare e curare il corpo umano.

In questa giornata, l’attenzione è rivolta non solo alla tecnologia, ma soprattutto a chi la utilizza ogni giorno per trasformarla in strumento di diagnosi, prevenzione e cura: il Tecnico Sanitario di Radiologia Medica (TSRM).

Tecnologia e umanità: il cuore della professione

Il TSRM è il professionista che opera tra le pieghe dell’innovazione, punto di incontro tra scienza, tecnologia e salute. Si occupa di gestire apparecchiature complesse, dalla radiologia tradizionale alla risonanza magnetica, dalla TAC alla medicina nucleare, garantendo non solo immagini di alta qualità, ma anche la sicurezza del paziente.

In un contesto in cui l’intelligenza artificiale, gli algoritmi di ricostruzione e i sistemi di imaging avanzato stanno cambiando la diagnostica, il ruolo del TSRM è più centrale che mai. Non è solo un operatore tecnico, ma un professionista sanitario in grado di mettere la tecnologia al servizio della persona, con competenza, sensibilità e attenzione.

Celebrare questa giornata significa riconoscere il valore di chi lavora ogni giorno dietro le quinte delle immagini mediche, contribuendo in modo essenziale alla diagnosi e alla cura. È anche un invito a guardare alla radiologia non solo come scienza dell’immagine, ma come alleata concreta della medicina del futuro.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 07 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.