Glocal DOC

“Il canto del respiro”: a Glocal DOC un viaggio tra culture e suoni primordiali, alla ricerca dell’armonia del mondo

Ingresso gratuito mercoledì 5 novembre per la proiezione del film svizzero/italiano di Simona Canonica che vuole ricercare il suono della vita unendo Italia, Australia e Mongolia

05 Novembre 2025

Un film che si ascolta, più che si guarda. È Il canto del respiro, diretto da Simona Canonica, in programma mercoledì 5 novembre alle 16.30 al MIV – Multisala Impero di Varese, all’interno della terza edizione del Festival Glocal DOC 2025.

Ingresso GRATUITO. PRENOTA QUI

Il canto del respiro unisce le voci del mondo in un viaggio che attraversa continenti, culture e paesaggi interiori.
Dalle montagne europee alle steppe dell’Asia, dai deserti alle foreste, il documentario intreccia suoni ancestrali e musiche contemporanee, rivelando come il respiro — atto primordiale e universale — diventi linguaggio, preghiera, canto.

La regista Simona Canonica descrive così la sua opera: «Il Canto del Respiro unisce le voci del mondo in un’armonia senza confini, un viaggio tra suoni primordiali e culture contemporanee. Un percorso sinestetico che attraversa paesi, guerre, montagne e silenzi, portandoci sempre più vicino alla nostra essenza. Immagini e suoni diventano materia viva: le voci che sembrano lontane ci appartengono profondamente. Un’onda univer
sale di respiro, natura e umanità, radicata nei luoghi e nei patrimoni dell’antico, che ci invita ad ascoltare il presente e a riscoprire la nostra parte più autentica, unendo globale e locale in un unico respiro condiviso».

Ingresso GRATUITO. PRENOTA QUI

Il documentario è un’esperienza visiva e uditiva che invita a fermarsi e ad ascoltare.
Con un linguaggio che unisce antropologia, arte e ricerca musicale, Il canto del respiro diventa una meditazione cinematografica sulla connessione profonda tra essere umano, natura e memoria.
Ogni suono è un battito, ogni voce un frammento di mondo che risuona nell’altro, componendo un’unica sinfonia dell’esistenza.

3 Novembre 2025
Manuel Sgarella
manuel.sgarella@varesenews.it

 

Raccontiamo storie. Lo facciamo con passione, ascoltando le persone e le loro necessità. Cerchiamo sempre un confronto per poter crescere. Per farlo insieme a noi, abbonati a VareseNews. 

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.