Varese
“Il sapore amaro dei kiwi”: a Varese l’inchiesta di Stefania Prandi sullo sfruttamento dei braccianti
All’Informagiovani la chiusura della mostra e la presentazione del libro sullo sfruttamento dei braccianti sikh nelle campagna di Latina
Dietro ai frutti perfetti dei nostri mercati c’è spesso il lavoro invisibile di chi non ha diritti. È da questa consapevolezza che nasce la serata in programma lunedì 10 novembre alle 18 all’Informagiovani di Varese, dove il progetto Derive e Approdi della Cooperativa Lotta Contro l’Emarginazione propone il finissage della mostra fotografica Oro verde. Il sapore amaro dei kiwi.
Per l’occasione sarà ospite la giornalista e autrice Stefania Prandi, che presenterà il suo libro Agro Punjab. Lo sfruttamento dei sikh nelle campagne di Latina. Un’inchiesta condotta con Francesca Cicculli tra l’India e l’Agro Pontino, che svela la realtà dei braccianti sikh impiegati nella raccolta dei kiwi: turni estenuanti, contratti irregolari, paghe misere e violenze taciute, in un sistema che lega intermediari, aziende agricole e multinazionali.
La mostra, aperta dal 27 ottobre, raccoglie immagini e testimonianze che raccontano la stessa filiera di lavoro e di ingiustizie, offrendo uno sguardo diretto e senza mediazioni sul volto nascosto dell’agricoltura italiana.
Nel corso dell’incontro, parole e fotografie si intrecceranno in un dialogo che attraversa giornalismo, impegno sociale e diritto alla dignità. La serata sarà accompagnata da un aperitivo sociale curato da Fuori Contesto – mensa sociale, pensato come prosecuzione della conversazione con la giornalista e autrice.

