Malnate - Evento sponsorizzato
Macchine elettriche: miti e verità sull’auto del futuro
Un momento per confrontarsi su costi, autonomia, sicurezza e scoprire come la mobilità del futuro possa essere più vicina di quanto si pensi
La rassegna Culturalmente Malnate, promossa dalla Pro Loco Malnate APS con il patrocinio del Comune di Malnate, propone un nuovo incontro dedicato a uno dei temi più attuali del nostro tempo: la mobilità elettrica.
L’appuntamento è per mercoledì 5 novembre alle ore 21, presso la Sala Centro Lazzari in via Marconi 16, con l’incontro dal titolo “Macchine Elettriche? Miti e verità sull’auto elettrica”.
Un dialogo per capire, tra costi, autonomia e sostenibilità
L’incontro offrirà l’occasione per chiarire dubbi e falsi miti legati al mondo dell’auto elettrica: quanto è realmente sostenibile? Quanto costa e che autonomia ha? Quali sono i vantaggi, e quali le criticità, di questa transizione tecnologica che promette di cambiare il nostro modo di muoverci?
Attraverso esempi concreti e un linguaggio semplice, si parlerà di autonomia reale, sicurezza, batterie, costi e benefici ambientali, senza dimenticare gli effetti del riscaldamento globale e il ruolo delle scelte individuali nel contribuire alla sostenibilità.
A guidare il pubblico nel mondo dell’elettrico sarà Luca Dal Sillaro, classe 1980, laureato in sociologia e da sempre appassionato di crescita personale e sostenibilità ambientale. È cofondatore di Ecoverso, realtà che riunisce gruppi d’acquisto per auto ibride ed elettriche, con l’obiettivo di aiutare le persone a risparmiare scegliendo veicoli meno inquinanti.
L’iniziativa si inserisce nel ciclo “Scienza & Arte 2025”, dedicato al dialogo tra conoscenza, innovazione e cultura.
Un incontro per chi si chiede: macchine elettriche sì o no?
Un momento per confrontarsi su costi, autonomia, sicurezza e scoprire come la mobilità del futuro possa essere più vicina di quanto si pensi.


