Il gigante dei cieli atterra a Malpensa
Si tratta del 747-8 di Cargolux, un bestione che può arrivare a pesare anche 400 tonnellate, lungo 76 metri, alto 19 con un’apertura alare di 68 metri
Il gigante dei cieli è atterrato a Malpensa. Lunedì 17 ottobre per la prima di tante altre volte. Si tratta del 747-8 di Cargolux, un bestione che può arrivare a pesare anche 400 tonnellate, lungo 76 metri, alto 19 con un’apertura alare di 68 metri.
Con questo mezzo la compagnia lussemburghese, leader nel settore cargo, porta nello scalo varesino un aereo con una capacità di trasporto di 150 tonnellate oltre che un nuovo collegamento, il primo diretto merci per il Sud-America che atterrerà a San Paolo in Brasile, «un contributo importantissimo – ha spiegato David Crognaletti di Sea – per l’imprenditoria del territorio, che con questa nuova tratta accorcia i tempi per l’attività di import export con il Brasile».
Il volo atterrato a Malpensa è il primo volo commerciale in Europa del 747-8 e ha una programmazione che gli farà toccare il suolo della Brughiera una volta a settimana.
Oggi ad attenderlo c’era il primo carico di “lusso”, con Ferrari e Lambroghini che sono state caricate sulle ampie stive dell’aeromobile.
Sea, la società di gestione dell’aeroporto di Malpensa, ha potuto così festeggiare una nuova iniezione di fiducia nel settore merci dopo l’andamento positivo già registrato nel primo semestre del 2011 con 23mila tonnellate di merci in più rispetto allo stesso periodo del 2010 e un incremento complessivo dell‘11,4%.
La novità di oggi si aggiunge infatti ai due nuovi vettori, Jade Cargo e Silk Way, che hanno iniziato ad operare collegamenti verso Shanghai e Baku, e al raddoppio dei voli settimanali da parte di Saudi Arabian sulla tratta Milano – Jeddah-Riad.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.