Duecento opere per “Humour a Gallarate”
Sono scaduti lunedì i termini per la presentazione delle opere per la diciassettesima edizione della competizione umoristica. Il tema di quest'anno è H2O
Sono ufficialmente scaduti i termini per l’invio delle opere in concorso alla XVII edizione di “Humour a Gallarate 2011” (fa fede il timbro postale al 3 ottobre). In sede Pro Loco a Gallarate è partito il conto alla rovescia per la riunione della Giuria, che sabato 15 ottobre dopo aver visionato le oltre 300 vignette arrivate in sede e divise in tre categorie – grafica, satira e caricatura – selezioneranno le vignette vincitrici e tutte quelle per il catalogo (nell’immagine, un’opera dell’edizione 2009, dedicata al tema stelle). «Anche quest’anno con il tema H2O abbiamo ricevuto un numero incredibile di vignette – ha commentato a caldo il presidente Pro Loco Vittorio Pizzolato – ognuna delle quali in maniera diversa rappresenta una diversa interpretazione data da un autore proveniente da questo o da quel paese. Italiani e stranieri sono stati in grado ancora una volta di stupirci e farci scoprire qualcosa di nuovo».
Molti i nomi che si ritrovano nell’elenco dei partecipanti, ma molti anche i nomi nuovi, a testimonianza che il prestigio della manifestazione sta crescendo sempre più sia in ambito nazionale sia internazionale, poiché gli autori provengono da tutti i continenti. Nata come manifestazione umoristica per dilettanti negli ultimi diciassette anni “Humour a Gallarate” ha travalicato i confini nazionali fino a diventare una delle competizioni umoristiche più amate dagli umoristi di tutto il mondo. «Vedere l’affetto degli umoristi che ogni anno tornano a trovarci – aggiunge Pizzolato – e ci inviano le loro opere in originale è un onore, segno del rispetto che la manifestazione ormai suscita».
Dopo la riunione della Giuria di sabato 15 e domenica 16 ottobre l’attesa è tutta per l’inaugurazione ufficiale della mostra con la premiazione delle vignette vincitrici e la presentazione dei cataloghi con tutte le opere selezionate.
I giurati
Omar Figueroa Turcios – caricaturista (Presidente)
Giulia Colella – studentessa universitaria Linguaggi dei Media
Maurizio Minoggio – cartoonist e direttore artistico FanoFunny
Marilena Nardi – cartoonist
Ugo Sajini – cartoonist
Giovanni Sorcinelli ‘Gióx’ – cartoonist e direttore artistico FanoFunny
Carlo Squillante – cartoonist
Emma Zanella – direttrice MAGa (Museo Arte Gallarate)
Vittorio Pizzolato – Presidente Pro-Loco Gallarate
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.