Orientamento e sicurezza: un tavolo provinciale al fianco della scuola
Un lavoro di squadra tra tutti i soggetti del territorio per dare supporto alle scuole in due campi delicati e determinanti della formazione delle future generazioni
Provincia e Ufficio Scolastico Territoriale, con la collaborazione di numerosi enti territoriali, sono pervenuti ad un’intesa programmatica per la definizione e il raccordo delle diverse iniziative, in collaborazione con le autonomie scolastiche, per l’Orientamento e la Cultura della sicurezza nella nostra provincia.
A margine del Convegno: “Orientamento scolastico e cultura della sicurezza. Facciamo sistema”
realizzato proprio al fine di rendere evidente e conosciuto il lavoro e il percorso di condivisione che si stava realizzando sul territorio, è stato sottoscritto il “Protocollo d’Intesa Territoriale – per l’integrazione e il coordinamento tra istituzioni e soggetti della provincia di Varese in tema di orientamento scolastico e professionale e della cultura della sicurezza", da tutti i partner presenti intorno al Tavolo di lavoro.
Obiettivi dell’intesa sono quindi: supportare incisivamente le scelte fondamentali collegate all’orientamento dei giovani, coordinandosi nelle attività e nelle iniziative che possano avere ricadute efficaci per la realizzazione di un sistema territoriale di orientamento nella provincia di Varese; integrare le azioni di orientamento, proprie dei sistemi di istruzione e di istruzione e formazione, con interventi del mondo economico e produttivo tesi a migliorare, aggiornare, sistematizzare l’informazione e la documentazione relative a stato, vocazioni e prospettive territoriali e generali; collaborare al fine di promuovere nelle giovani generazioni una cultura della sicurezza e della responsabilità a partire dalla scuola; ottimizzare le risorse e l’efficacia degli interventi posti in essere dai singoli soggetti.
L’Intesa di fatto ratifica un lavoro che da tempo viene svolto perché il Sistema provinciale di istruzione e di istruzione e formazione, fa da tempo rete pubblica, tanto internamente (scuole di stato, scuole paritarie, centri di formazione professionale), quanto territorialmente, in apertura e condivisione con gli altri soggetti. Le materie oggetto dell’Intesa sono di fondamentale importanza sia per gli individui sia per la nostra società e il suo futuro . Nel Convegno di oggi erano presenti degli esempi del lavoro svolto fino ad ora e dello spirito con il quale è stato realizzato: è stata presentata una ricerca realizzata dalla Provincia e UST che porta alcune riflessioni che emergono da due indagini di approfondimento sul punto di vista degli insegnanti della scuola secondaria di primo grado relativamente all’orientamento.
È stata inoltre data evidenza alla sottoscrizione di un Accordo di Rete tra le scuole secondarie di primo grado della provincia di Varese che si sono organizzate in due reti , nord e sud, per progettare, accompagnare e formare le scuole nella delicata materia dell’orientamento alla scuola superiore.
Alla fine della mattinata l’Asl di Varese ha inoltre messo a disposizione un formatore per aggiornare i Dirigenti scolastici e i partecipanti al convegno presenti, sulle novità relative alla Sicurezza in particolare per quanto attiene il Mobbing e lo Stress lavoro correlato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.