Libri usati e vin brulé
Torna l'appuntamento con il mercatino del libro usato. L'iniziativa è in programma mercoledì 5 gennaio in piazza Magoria
Torna l’appuntamento con il mercatino del libro usato di Bellinzona. L’iniziativa è in programma mercoledì 5 gennaio 2011 in Piazza Magoria.
Dalle 11.00 alle 18.00 le variopinte bancarelle dei bouquinistes offriranno titoli second hand
per ogni età, occasione e prezzo. Una manifestazione come sempre ghiotta, ricca di sorprese e destinata a ogni genere di appassionato, dal lettore occasionale al collezionista più esigente, dallo studente squattrinato al bibliofilo incallito, tutti attenti a non perdersi la perla del mese rovistando sui tavoli degli espositori.
L’evento collaterale di questa edizione è garantito da Giorgio Genetelli che presenterà la sua opera più recente "Il Becaàaria", con illustrazioni del grafico Massimo Prandi; un romanzo di formazione ambientato nelle nostre terre, il cui protagonista Mario Zanetti è in pieno tumulto giovanile e in lotta con il mondo. La presentazione di questa novità editoriale vedrà la presenza dell’autore che si intratterrà amabilmente con il pubblico a partire dalle 14.00 in compagnia dell’editore Franco Lafranca.
L’ingresso per il pubblico è come sempre libero e come vuole la tradizione sarà in funzione una
bancarella con vin brulé.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.