Hai mai costruito o pilotato un elicottero?
Il 1° novembre il parco e museo del volo di Volandia è aperto con animazioni per grandi e piccini dedicate all'ala rotante… e cambia orario
Fuori fa freddo e il fine settimana è a rischio meteo? A Volandia, il primo parco e museo del volo italiano a due passi da Malpensa, le ampie aree coperte permettono di divertirsi anche con il maltempo.
Lunedì 1° novembre infatti Volandia resta aperto, con orario continuato dalle 10.00 alle 18.00, con animazioni e giochi dedicati a grandi e piccini:
PROGRAMMA LUNEDI’ 1 NOVEMBRE
Dalle ore 10.00 Area Baby – Animazione e giochi per bambini dai 3 ai 12 anni
Area Simulatori – ‘PILOTA UN ELICOTTERO’ Per i ragazzi oltre i 12 anni sono disponibili le postazioni nell’area simulatori di volo per provare l’emozione di pilotare un 339 delle Frecce Tricolori e tanti altri velivoli
Per i più grandi l’emozione del simulatore di un elicottero AW139 in scala 1:1
ore 11.00 ‘VISITA GUIDATA SPECIALE FAMIGLIE’ (partenza dalla biglietteria). Durata 2 ore.
Offerta libera per la visita all’Associazione Amici di Volandia.
Ore 13.00 pranzo al VOLANDIA FLIGHT CAFE’: SPECIALE MENU’ BAMBINI a 5 euro (è
consigliata la prenotazione del pranzo all’arrivo al parco e museo)
ore 15.00 ‘SCOPRIAMO L’ELICOTTERO CON NONNO LUCIANO’. I bambini saranno guidati
in un affascinante viaggio alla scoperta dei misteri del volo verticale. Pale, rotori e virate non avranno più segreti.
ore 16.00 ‘COSTRUISCI UN VELIVOLO CON LEGO’ e Volandia ti regala un biglietto per ritornare al parco e museo. Tantissimi mattoncini a disposizione per scatenare la fantasia in un’area appositamente riservata all’interno di Baby Volandia
Tutte le attività previste in area Baby Volandia sono incluse nel biglietto d’ingresso e non necessitano di prenotazione.
E durante la giornata scopri il mondo VOLANDIA STORE: numerosi modellini, libri, giochi, gadgets e l’abbigliamento sempre e solo rigorosamente a tema volo. Oggetti introvabili per regali originali. L’accesso al Volandia Store è sempre libero e non necessita del biglietto d’ingresso.
Il primo novembre segna anche l’inizio dell’orario invernale di Volandia: da novembre a marzo infatti il Parco e Museo del Volo è aperto dal mercoledì alla domenica con orario continuato dalle 10.00 alle 18.00. Il museo resta chiuso martedì 2 novembre.
Prossime aperture straordinarie festive: 7 e 8 DICEMBRE 2010
Per scoprire le novità e gli eventi a Volandia visita il sito www.volandia.it, dove è anche possibile acquistare i ticket di ingresso per ‘saltare la coda’ ed iscriversi alla newsletter per essere sempre aggiornati sulle attività del parco e museo. Infoline: 0331.230.007.
Il costo di ingresso per l’intera giornata è di 8 euro per gli adulti e 4 euro per i bambini a partire dai tre anni (0-3 anni non compiuti gratuiti). Dipendenti aeroportuali e residenti nei Comuni fondatori godono di tariffe agevolate.
Parcheggio gratuito. Collegamento diretto pedonale con Malpensa Terminal 1 per chi volesse raggiungere il museo in treno da Milano, Saronno e Busto Arsizio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.