La Maria Ausiliatrice di Castellanza celebra il Safer Internet Day 2022: “Per la sicurezza su web e social”
Il tema della sicurezza online e sui social network sarà declinato in attività e iniziative di carattere interdisciplinare con esperti del settore. Affrontato anche il tema del cyberbullismo
L’Istituto Maria Ausiliatrice di Castellanza torna anche quest’anno a celebrare con gli alunni della Scuola secondaria di I grado il Safer Internet Day, la Giornata mondiale dedicata all’uso consapevole di Internet, promossa dal Ministero dell’Istruzione e dalla Commissione Europea. Il tema della sicurezza online e sui social network sarà declinato in attività e iniziative di carattere interdisciplinare cominciate nella giornata di lunedì 7 febbraio e che vedranno il culmine nella giornata di martedì 8 e mercoledì 9 febbraio 2022, con il coinvolgimento di tutti i professori.
Gli alunni potranno contare anche sull’apporto di figure professionali ed esperti esterni alla scuola, che approfondiranno in particolare alcuni aspetti del vastissimo mondo dell’online, la “casa” di queste nuove generazioni connesse fin da piccoli. Gli alunni delle classi prime si confrontano con il Prof. Francesco Toniolo, docente di Linguaggi e culture dello schermo presso UNICATT, per approfondire il linguaggio e i significati del videogioco. Gli allievi delle classi terze, invece, incontrano in salone Marco Luciani, ufficiale responsabile dell’unità Reati Informatici della Polizia Locale di Milano e consulente della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Milano. Il tema dell’uso dei social network come forma di pubblicità e l’uso degli influencer da parte di marchi e aziende è invece approfondito da Silvia Colleoni, Account Director di BCW, agenzia di comunicazione integrata di livello globale.

Le classi seconde, infine, coinvolgeranno nel progetto anche la Scuola Primaria, preparando un intervento di sensibilizzazione sui temi affrontati nel corso della settimana che permetta anche ai compagni più piccoli, della classe quinta, di comprendere meglio le problematiche legate all’uso del web.
L’iniziativa, un appuntamento ormai divenuto tradizionale nel calendario dell’Istituto, toccherà anche con i ragazzi il tema sempre attuale del cyberbullismo e del significato che le relazioni hanno online e offline. A questo proposito, l’Istituto Maria Ausiliatrice non farà mancare un sostegno anche ai genitori degli alunni, inviando a tutte le famiglie in formato digitale “St@p cyberbullismo”, la guida pensata dal Dipartimento per le politiche della famiglia (Ministero per le pari opportunità e la famiglia) che ha l’obiettivo di fornire specifici strumenti per affrontare situazioni critiche in cui i loro figli potrebbero trovarsi come vittime di bullismo o cyberbulli. Una problematica che richiede un’alleanza scuola/famiglia nell’individuazione precoce del disagio da parte delle vittime, ma anche dei ragazzi che manifestano un loro senso di inadeguatezza cyber-bullizzando i compagni, e che necessita di una collaborazione attenta per la risoluzione del conflitto.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.