Lezioni di innovazione: da San Francisco all’Insubria
Il professor Luftus Sayeed sarà ospite dell'ateneo varesino dove approfondirà le sue ricerche sulle "green technologies"
In questi giorni l’Università degli Studi dell’Insubria ha l’onore di ospitare il professor Luftus Sayeed, docente di Sistemi Informativi presso il College of Business di San Francisco State University.
Il professor Luftus Sayeed della San Francisco State University trascorrerà in Italia un periodo di Guest Fellowship presso il CrESIT (Center for Innovation and Life Sciences Management). Il professor Sayeed lavora presso il College of Business dell’Ateneo della Silicon Valley ed è uno dei massimi esperti sui temi del Green IT e delle Sustainable Technologies. Da anni collabora con il professor Alberto Onetti, direttore del CrESIT, su questi temi ed è per la prima volta in Italia per lavorare a progetti di ricerca in corso.
«È una grande opportunità avere con noi il prof. Sayeed” commenta il prof. Onetti. “Ho avuto occasione di conoscerlo ed apprezzarlo durante la mia esperienza di Visting Professor a San Francisco. La sua presenza in Italia può permetterci di fare evolvere più rapidamente i progetti di ricerca in corso sui temi dell’innovazione e delle green technologies che oggi stanno assumendo una importanza crescente. Questo tema è ancora non presidiato a livello mondiale e stiamo progettando di creare un centro di ricerca congiunto italo-americano dedicato a questo filone di ricerca che ha fortissime ricadute sia economiche che ambientali e che pertanto richiede approcci manageriali specifici».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.