Perizia biologica sui vestiti di Piccolomo
Giovedì 18 febbraio l'incidente probatorio davanti al gip
Nuove indagini sui vestiti del presunto killer e sulla sua automobile. Gli accertamenti saranno effettuati in particolare su una canottiera bianca e una felpa chiara trovati nella casa di Ispra di Giuseppe Piccolomo, dalla squadra mobile e della polizia scientifica. Una perizia biologica, che il gip Giuseppe Fazio ha accolto, dopo un tira e molla durato due mesi. Si tratta di un ulteriore passaggio tecnico dell’indagine per l’omicidio di Carla Molinari. Le nuove analisi erano state chieste con la formula dell’incidente probatorio, da realizzare come accertamenti irripetibili, ma una prima richiesta era stata giudicata troppo vaga dal giudice. Ora però è arrivato il via libera. Giovedì 18 febbraio, al tribunale di Varese si terrò l’udienza di conferimento dell’incarico. Saranno analizzati gli indumenti trovati a casa dell’uomo arrestato e sarà effettuata la perizia sulla Nissan Micra del presunto killer. Si cercano tracce biologiche appartenenti a Carla Molinari, anche con il dna, ma un eventuale nulla di fatto non sposterebbe di molto il quadro accusatorio. Che, va ricordato, è tutto basato in questo momento sulla presenza di gravi indizi a suo carico. Ci sono le testimonianze relative ai mozziconi e i graffi in faccia che aveva l’uomo il giorno dopo il delitto. Le dichiarazioni contraddittorie, smentite da altri testimoni, in merito ai suoi spostamenti nelle ore decisive del delitto del 5 novembre. E i graffi comparsi sulla sua faccia proprio il 6 novembre.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.