Terza pista e Vas, confronto tra Bonomi e i sindaci del Cuv
In un incontro a Palazzo Viani Visconti si sono discussi i temi che riguardano il futuro dell'aeroporto della brughiera
La terza pista, il futuro di Malpensa, l’ambiente. Se ne è parlato in Comune a Somma Lombardo: all’incontro con i sindaci del Cuv, Consorzio urbanistico volontario Malpensa, ha partecipato il presidente della società di gestione dell’aeroporto, Giuseppe Bonomi. Alle richieste dei primi cittadini dei Comuni limitrofi allo scalo della brughiera il numero uno di Sea ha risposto cercando di tranquillizzare tutti. Bonomi ha affermato che la terza pista sarà una risorsa per tutto il territorio ed è prevista nel piano industriale 2009/2016 con un investimento di 1,4 miliardi di euro, mentre le previsioni che parlano di 70 milioni di passeggeri nel 2040 sono appunto solo previsioni, la valutazione ambientale strategica si farà in breve tempo e sulle aree delocalizzate si potrà aprire una discussione per favorirne la rinascita. I sindaci chiedono di capire per tempo se i progetti programmati siano evidenziati in tempi rapidi, tra chi solleva dei dubbi (il sindaco di Lonate Pozzolo Piergiulio Gelosa in primis, dato che il territorio sul quale dovrebbe insistere la terza pista sarà quello di Tornavento, nel comune lonatese). Per i Comuni dell’area Malpensa l’appuntamento è fissato a sabato 28 novembre nella sala Olimpo del Castello Visconti di San Vito per il convegno “Strumenti per valutare Malpensa. Ambiente, qualità della vita, servizi e terza pista”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.