Under 19, Armocida dà la scossa alla Whirlpool
La squadra di Cavicchi fatica contro Casalpusterlengo. Decisivo l'ingresso dell'esterno che segna il break decisivo. Problemi di Falli per Mian, ancora bene Terzaghi
La Whirlpool Varese fatica più del previsto per domare un Assigeco Casalpusterlengo sempre pronto ad approfittare dei troppi minuti di pausa della squadra biancorossa. Alla fine però la squadra di Cavicchi impone la propria superiorità grazie a una prestazione molto positiva di Armocida, entrato nel 2° quarto, quando il punteggio era ormai in parità al 15’ (24-24). È stato lui, con una serie di penetrazioni veloci e alta precisione al tiro da 2 punti, a segnare ben 10 punti di fila, consentendo quindi alla Whirlpool di chiudere il primo quarto sul 38-28.
La partita inizia bene per Varese, che al 9’ era avanti 16-9, ma le non perfette condizioni fisiche di Mian e la percentuale negativa nel tiro da 3 punti anche di Terzaghi consentono ai ragazzi di Marco Molavesi di farsi sotto nel punteggio sino al 17’ (30-26) , per poi subire l’affondo di Armocida, ben supportato da Lenotti e Terzaghi.
Nel terzo quarto i ragazzi della Whirlpool mantengono il vantaggio di e anzi lo incrementano fino a 17 punti al 27’ (55-42) con il ritorno a canestro di Terzaghi, Lenotti e Chiesa oltre al già citato Armocida.
Varese però ha subito il ritorno di Casalpusterlengo all’inizio dell’ultimo quarto, fino a un pericoloso 65-60, ma poi l’Assigeco si è arreso al ritorno a canestro dei varesini, che hanno chiuso sull’83-68.
Casalpusterlengo si è dimostrata comunque squadra pronta a colpire Varese, sfruttando una difesa rivedibile e i problemi di falli della "stellina" Fabio Mian. I ragazzi di Molavesi hanno tenuto in apprensione Varese con il play Daniel Yerandy (27 punti) e dal pressing esercitato sui portatori di palla di casa, che hanno perso ben 23 palle, consentendo il contropiede e subendo canestri da Bolduri e Ferri.
Insomma, nella vittoria per Varese suona un campanello d’allarme: la Whirlpool ha bisogno di recuperare tutti gli infortunati per consolidare quegli schemi di gioco necessari ad affrontare le dirette concorrenti del girone B (Cantù e Desio) all’inizio del mese di Novembre. Le partite clou determineranno la classifica finale per la seconda fase del campionato, che inizierà l’11 Gennaio 2010.
La partita inizia bene per Varese, che al 9’ era avanti 16-9, ma le non perfette condizioni fisiche di Mian e la percentuale negativa nel tiro da 3 punti anche di Terzaghi consentono ai ragazzi di Marco Molavesi di farsi sotto nel punteggio sino al 17’ (30-26) , per poi subire l’affondo di Armocida, ben supportato da Lenotti e Terzaghi.
Nel terzo quarto i ragazzi della Whirlpool mantengono il vantaggio di e anzi lo incrementano fino a 17 punti al 27’ (55-42) con il ritorno a canestro di Terzaghi, Lenotti e Chiesa oltre al già citato Armocida.
Varese però ha subito il ritorno di Casalpusterlengo all’inizio dell’ultimo quarto, fino a un pericoloso 65-60, ma poi l’Assigeco si è arreso al ritorno a canestro dei varesini, che hanno chiuso sull’83-68.
Casalpusterlengo si è dimostrata comunque squadra pronta a colpire Varese, sfruttando una difesa rivedibile e i problemi di falli della "stellina" Fabio Mian. I ragazzi di Molavesi hanno tenuto in apprensione Varese con il play Daniel Yerandy (27 punti) e dal pressing esercitato sui portatori di palla di casa, che hanno perso ben 23 palle, consentendo il contropiede e subendo canestri da Bolduri e Ferri.
Insomma, nella vittoria per Varese suona un campanello d’allarme: la Whirlpool ha bisogno di recuperare tutti gli infortunati per consolidare quegli schemi di gioco necessari ad affrontare le dirette concorrenti del girone B (Cantù e Desio) all’inizio del mese di Novembre. Le partite clou determineranno la classifica finale per la seconda fase del campionato, che inizierà l’11 Gennaio 2010.
Whirlpool Varese – Assigeco Casalpusterlengo 83-68 (16-14; 38-28; 61-50)
Varese: Armocida 16, Palazzi 6, Frattini, Chiesa 8, Bernardi 3, Bianchi 2, Lenotti 17, Terzaghi 20, Mian 11, Zattra.
Casalpusterlengo: Yerandy 27, Dragoni, Boccalini, Bolduri 14, Palazzina 1, Bellin 5, Mink 2, Ricciardi, Tisacchi, Ferri 15, Cobelli 4.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.