Rifiuti, superato il 50 per cento di raccolta differenziata
I dati riferiti al 2008. Il vicesindaco: «Iniziamo con la raccolta porta a porta di vetro e alluminio, mentre inizieranno i controlli con multe anche sui sacchi trasperenti»
Tradate ha superato il 50 per cento di raccolta differenziata e a marzo partirà anche la raccolta del vetro porta a porta. Lo comunica soddisfatto l’assessore all’ecologia e vicesindaco Vito Pipolo che da diversi mesi ha avviato la campagna per aumentare la percentuale di raccolta differenziata nella città, da tempo ferma sotto il 40 per cento. «Entro fine marzo – spiega – si partirà anche con la raccolta differenziata al mercato. Inoltre vetro e alluminio saranno raccolti fuori dalle case come già accade con la plastica, l’umido, il cartone e il secco».
Altra iniziativa del Comune sarà quello di dotare le scuole superiori di un computer portatile, grazie alla rivendita dell’alluminio raccolto nel mesi scorsi: «Hanno raccolto materiale per circa tremila euro – prosegue Pipolo -, abbiamo quindi deciso di comperare loro dei computer portatili, uno per ogni scuola, che useranno come meglio crede la direzione».
«Nel 2008 è ormai certo che abbiamo superato il 50 per cento di raccolta differenziata – conclude Pipolo -. Ora proseguiremo con le multe per chi non rispetta le regole, anche con i controlli nei sacchi grigi che non vengono ritirati perché non conformi. Non allenteremo certo la presa per il risultato raggiunto. La percentuale deve aumentare. Quando sono arrivato la raccolta era al 38 per cento, quello del 008 è solo un primo risultato importante».
Intanto dal Comune fanno sapere che ci sono novità anche per la nuova piattaforma ecologica, che dovrebbe essere realizzata vicino alla zona industriale: i lavori dovrebbero iniziare entro il 2009.
Altra iniziativa del Comune sarà quello di dotare le scuole superiori di un computer portatile, grazie alla rivendita dell’alluminio raccolto nel mesi scorsi: «Hanno raccolto materiale per circa tremila euro – prosegue Pipolo -, abbiamo quindi deciso di comperare loro dei computer portatili, uno per ogni scuola, che useranno come meglio crede la direzione».
«Nel 2008 è ormai certo che abbiamo superato il 50 per cento di raccolta differenziata – conclude Pipolo -. Ora proseguiremo con le multe per chi non rispetta le regole, anche con i controlli nei sacchi grigi che non vengono ritirati perché non conformi. Non allenteremo certo la presa per il risultato raggiunto. La percentuale deve aumentare. Quando sono arrivato la raccolta era al 38 per cento, quello del 008 è solo un primo risultato importante».
Intanto dal Comune fanno sapere che ci sono novità anche per la nuova piattaforma ecologica, che dovrebbe essere realizzata vicino alla zona industriale: i lavori dovrebbero iniziare entro il 2009.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.