Rapina in banca a Cocquio Trevisago, arrestati nel Napoletano altri tre responsabili del colpo da 95 mila euro
Dopo l’iniziale arresto in flagranza di uno dei rapinatori, le indagini hanno permesso di individuare anche i complici

Rapina in banca a Cocquio Trevisago, i carabinieri del Nucleo Investigativo coordinati dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Varese hanno arrestato altri tre responsabili del colpo che lo scorso 19 gennaio fruttò circa 95 mila euro.
Dopo l’iniziale arresto in flagranza di uno dei rapinatori, le indagini hanno permesso di individuare anche i complici che hanno minacciato gli impiegati con un taglierino prima di farsi consegnare il denaro e poi darsi alla fuga. (immagine di repertorio)
Si tratta di tre uomini di 49, 51 e 47 anni, tutti di origini napoletane, nei cui confronti i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Varese hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dall’Autorità Giudiziaria varesina.
Ad uno dei tre la misura cautelare emessa dal Tribunale di Varese è stata notificata direttamente in carcere, in quanto già detenuto, mentre gli altri due sono stati rintracciati ed arrestati dai militari del Nucleo Investigativo di Varese nella zona di Casoria, grazie alla preziosa collaborazione dei colleghi delle Compagnie Carabinieri di Casoria e Caivano e quindi portati in carcere a Napoli.
Durante la perquisizione domiciliare nei confronti di uno dei due rapinatori, i carabinieri hanno anche rinvenuto, all’interno di una busta nascosta in una credenza, 14.600 euro in contanti, parte del provento della rapina del 19 gennaio, somma che è stata sottoposta a sequestro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.