Samarate
Festa dello Sport a Samarate: un pomeriggio di energia e condivisione il 13 settembre
Il 13 settembre il centro sportivo di Verghera si trasforma in un grande villaggio dello sport. Attività, giochi e tante associazioni pronte ad accogliere bambini, famiglie e curiosi
Sabato prossimo, 13 settembre, dalle 14:00 alle 20:00, i Polisportivi di Verghera in piazza Don Milani e via G. Di Vittorio diventeranno il cuore pulsante della Festa dello Sport, un pomeriggio all’insegna del movimento, della scoperta e dello stare insieme. L’iniziativa, promossa dal Comune di Samarate, è aperta a tutti e nasce con l’obiettivo di avvicinare i cittadini, soprattutto i più giovani, alla pratica sportiva e alle realtà associative del territorio.
In caso di maltempo, la manifestazione verrà rinviata a sabato 20 settembre 2025.
Il Campo Polisportivo di Verghera, con i suoi campi da tennis, la pista di atletica e il campo da calcio, si trasformerà per un giorno in un vero e proprio villaggio dello sport, dove sarà possibile conoscere da vicino le associazioni sportive samaratesi, provare le diverse discipline e confrontarsi con atleti e istruttori.
L’iniziativa si presenta come un’occasione unica per sperimentare, giocare e scoprire nuove passioni, in un contesto informale e accessibile, pensato per bambini, famiglie, ragazzi e adulti.
Lo sport come occasione di crescita
«Lo sport non è solo allenamento o competizione – sottolinea l’assessore allo Sport Alessio Sozzi – ma è benessere, rispetto, amicizia e inclusione. È una scuola di vita che insegna il valore dell’impegno, del gioco di squadra e della lealtà. È un’occasione per superare i propri limiti e per crescere insieme agli altri».
Un messaggio forte e chiaro, che accompagna lo spirito della manifestazione e che valorizza il ruolo fondamentale delle associazioni sportive del territorio, quotidianamente impegnate nella trasmissione di valori e competenze: «La giornata dello sport è di tutti, per tutti. È un momento per scoprire, divertirsi, partecipare. Lo sport unisce».
Info utili
L’ingresso alla manifestazione è libero. Tutte le attività si svolgeranno all’aperto, tra i diversi impianti sportivi della frazione di Verghera. Sarà possibile ricevere informazioni sulle attività annuali, iscriversi ai corsi e incontrare i protagonisti dello sport locale.


