Bagarre in Consiglio comunale per l’incidente di Linate
L'opposizione occupa l'aula dopo che la maggioranza aveva approvato una mozione in difesa di Fossa. Albertini: "La politica non è regolamento di conti"
Serata infuocata a Palazzo Marino. L’ordine del giorno prevedeva una discussione intorno al drammatico incidente di una settimana fa a Linate. Opposizione e maggioranza si erano accordate sulla presentazione di diverse mozioni, ma il Presidente del consiglio, dopo aver fatto votare quella della maggioranza, passata con 32 voti a favore e 23 contrari, ha sospeso i lavori. Il regolamento comunale glielo consentiva, ma l’opposizione a questo punto è insorta contestando pesantemente la decisione di Marra occupando la sala del Consiglio. Il Sindaco Albertini introducendo i lavori aveva affermato "Vogliamo la verità, vogliamo sapere come sia potuta accadere una tragedia di queste dimensioni, vogliamo giustizia per quei morti e serenità per i lavoratori e i viaggiatori del nostro aeroporto. Vogliamo conoscere i responsabili" Aveva poi attaccato le opposizioni "c’è chi sfrutta il lutto comune a tutti noi. Sono i comizi che offendono le istituzioni – ha aggiunto – non il silenzio che rispetta il lutto. La politica – ha concluso – non è regolamento di conti. E’ agire in rappresentanza del popolo, nell’interesse di tutti i cittadini. Per questo non abbiamo nomi di colpevoli da sacrificare, ma lavoriamo per conoscerli". A questo intervento è seguita la relazione dell’assessore ai trasporti Giorgio Goggi e, dopo una lunga discussione, la maggioranza ha presentato una propria mozione a difesa del presidente della Sea Giorgio Fossa in cui si chiama in causa il Governo per avere "una semplificazione legislativa che porti a individuare un solo soggetto responsabile della sicurezza dei voli e degli aeroporti" e l’invito rivolto alla Sea a "collaborare nell’accertamento delle responsabilità e a contribuire all’adozione di ogni iniziativa utile ad elevare ulteriormente i livelli di sicurezza negli aeroporti":Nella mozione, inoltre, i capigruppo di maggioranza esprimono alla Sea "solidarietà anche per il tributo di vite umane subite". A questo punto si sarebbero dovute votare anche le mozioni dell’opposizione che invece sono stati dichiarate decadute a norma di regolamento. La prima conteneva l’invito rivolto al Sindaco e al "consiglio di amministrazione della Sea" di "riesaminare in maniera fortemente critica tutte le modalità di gestione aziendali …e tutti i mandati fiduciari conferiti"; e la seconda contenente un giudizio di "insoddisfazione e preoccupazione per la gestione guidata dal dott. Fossa, di cui non ha apprezzato i modi e le dichiarazioni con cui ha affrontato le prime delicate situazioni pubbliche dopo la disgrazia. Le opposizioni hanno anche chiesto l’istituzione di una commissione d’indagine sulla gestione della Sea "anche in relazione alla sicurezza del sistema aeroportuale milanese". La richiesta verrà posta all’ordine del giorno e discussa in una delle prossime sedute del Consiglio comunale. L’opposizione ha presentato un documento in cui si parla di "una conclusione ignobile, una decisione unilaterale del presidente Marra che ha impedito pretestuosamente che si votasse la mozione unitaria". Forte la contestazione per un atto dichiarato di una "gravità inaudita". Il Centrosinistra aveva chiesto un voto a scrutinio segreto perché ogni consigliere, anche della maggioranza, si sentisse libero di esprimere il proprio giudizio sull’operato dei vertici Sea. |
|
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.