Il “Cus dei Laghi” solca le acque croate. E arriva secondo
Ottimo risultato per l'equipaggio dell'Insubria che ha sfidato "i colleghi" di Zagabria
Sabato per la prima volta un equipaggio del CUS dei Laghi è salito sul podio della famosa regata di canottaggio "Zagreb university eight 2004" competizione per otto con timoniere.
L’equipaggio del CUS dei Laghi formato da Fara Gianmaria-Stefano Introzzi-Pertegato Fabio-Fiocchi Stefano-Balasso Raffaele-Lozza Simone-Carta Marco, sotto la guida di Antonio Bassi ha dato dimostrazione di grandi capacità qualificandosi tra sei equipaggi e giungendo secondo con un tempo molto competitivo.
Al primo posto si sono classificati gli atleti di Spalato, mentre il terzo posto è spettato all’università di Maribor.
La regata nazionale di Zagabria ha aperto, con la partecipazione degli italiani e della squadra di Maribor, i confini segnando un nuovo traguardo nello sviluppo di questo sport tanto avvincente quanto faticoso.
La scelta di affidarsi ad una graziosa timoniera locale si è rivelata adeguata per superare le notevoli difficoltà linguistiche di un’organizzazione poco propensa a parlare inglese, oltre ad aver reso più lieve la fatica della regata con la dolcezza della sua presenza.
Questa sfida sancisce anche un importante evento: il gemellaggio affettivo tra il Cus dei Laghi e l’Università di Zagabria. Gli scambi culturali e la partecipazione a gare internazionali comincia a dare i primi frutti con un legame che lascia intravedere nuove importanti iniziative sportive per la stagione 2005, ma a questo riguardo il CUS dei Laghi non fa trapelare nessuna indiscrezione.
Allenatore degli equipaggi del CUS dei Laghi è l’olimpionico Giovanni Calabrese che, pur non avendo potuto partecipare direttamente all’organizzazione della regata ha subito telefonato ad Antonio Bassi per complimentarsi del successo raggiunto e per salutare gli atleti prima che salissero sul podio.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.