Giovani delle scuole superiori “al lavoro” in Comune

"Un credito per il futuro” è il nome del progetto che coinvolge 25 giovani tra i 15 e i 18 anni che impiegheranno del tempo in servizi di pubblica utilità in cambio di crediti formativi

25 ragazzi tra i 15 e i 18 anni hanno aderito al progetto di volontariato per il comune di Venegono. Saranno impegnati in servizi utili per la comunità e così guadagneranno crediti formativi per la scuola. "Un credito per il futuro” è il nome del progetto dedicato ai giovani frequentanti il triennio delle scuole superiori di secondo grado promosso dall’Amministrazione Comunale di Venegono Inferiore. 
«Scopo dell’iniziativa è attivare delle collaborazioni tra alcune associazioni comunali e gli studenti che, in cambio del servizio reso, si vedranno assegnati dei crediti formativi – spiegano dall’amministrazione comunale -. Ad usufruire di questa possibilità sono gli studenti venegonesi iscritti alla scuola secondaria di secondo grado, i partecipanti potranno scegliere tra tre aree di attività tra cui l’affiancamento al servizio bibliotecario, il servizio di Spazio Compiti presso la scuole secondaria di primo grado a Venegono Inferiore e la partecipazione ad alcune mansioni della Protezione Civile. Come arriveranno all’ottenimento del punto di credito? Impiegando dieci ore del proprio tempo in una di queste attività».

«Siamo molto contenti poiché al momento il progetto piace ed hanno già aderito 25 ragazzi -commenta il Consigliere delegato alla pubblica istruzione Maria Silvia Tenti -,  addirittura alcuni di loro hanno deciso di svolgere una doppia attività, così da collezionare 20 ore a testa di servizio. Speriamo che la partecipazione a questo progetto possa aumentare, così da poter coinvolgere altri ragazzi e ragazze». 

Insomma, un’iniziativa di collaborazione che fa ben sperare, in quanto supportata dall’entusiasmo di entrambe le parti; e che potrebbe aiutare questi ragazzi a scoprire o riscoprire delle attività interessanti ed utili che si svolgono proprio all’interno del nostro Comune.
«Non è da escludere – concludono dal comune – che una buona riuscita di questa collaborazione porti al suo proseguimento anche nei prossimi anni, così da poter diventare una mattone in più per la costruzione del futuro degli studenti venegonesi».
 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 10 Dicembre 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.