Luino: verso il secondo incontro sulla medicina sportiva
Dopo il successo della prima serata, il gruppo ciclistico Avis e la "Binda" di Varese organizzano per venerdì 30 il dibattito sulle lesioni traumatiche di chi va in bicicletta
«Questa grande presenza di pubblico ci conforta e ci stimola a continuare sulla strada che abbiamo intrapreso qualche anno fa, che ci ha portato a proporre questi appuntamenti sulle medicina sportiva nei mesi invernali». Queste le parole piene di soddisfazione di Gianni Cazzaro, presidente del gruppo ciclistico AVIS Luino, che in collaborazione con la Società Ciclistica Alfredo Binda ha organizzato due serate sulla medicina sportiva. Il primo appuntamento ha visto tra i relatori il dottor Sergio Pulici, già primario presso l’Ospedale S. Giuseppe di Milano, ed il dottor Alessandro Franchini, titolare di uno studio di fisioterapia olistica a Ponte Tresa.
Il tema proposto, “Il recupero prima, durante e dopo l’allenamento in bicicletta” ha coinvolto i presenti e portato a conoscenza di nozioni utili per la loro attività ciclistica: «Il ciclismo è uno sport che appassiona, ma che deve essere interpretato seguendo determinate regole che diventano fondamentali soprattutto per chi svolge questa attività a livello cicloamatoriale» ha affermato il vicepresidente delle Binda Roberto Casnati. «Penso che anche la prossima serata luinese sarà altrettanto interessante». Venerdì 30 gennaio nella sede del Gruppo Ciclistico AVIS in via Rimembranze a Luino con inizio alle ore 21, si parlerà infatti delle lesioni traumatiche sportive nella pratica ciclistica, patologie e posture della colonna. Relatori lo stesso dottor Sergio Pulici e il dottor Andrea Girotti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.