“Con Gigi Dag, la piazza è tornata ai varesini”
Cosentino e Mulas: bene quel concerto, così si combatte il degrado

Riceviamo e pubblichiamo
Concerto di Gigi D’Agostino a Varese, Mulas (Orizzonte Ideale) e Giacomo Cosentino (Comune di Varese): per una sera la Piazza è tornata ai varesini, dobbiamo puntare sempre di più a eventi di ottimo livello e grande richiamo.
“Finalmente Piazza Repubblica torna ai varesini grazie al concerto di Gigi d’Agostino che riempie la zona con migliaia di persone che per tutta la sera vivono la piazza grazie alle sue canzoni. Peccato che durante gli altri giorni dell’anno accadde raramente e le uniche volte che accade in maniera così esemplare – come in questo caso – sia per mano di organizzatori non varesini: tutti sappiamo i problemi che Piazza Repubblica vive quotidianamente, in mano a gruppi di immigrati che bivaccano nelle aiuole e sui gradoni lasciando sporcizia e scatenando spesso e volentieri risse e pestaggi oltre al susseguirsi di piccoli crimini (spaccio, scippi, minacce) che hanno fatto di questa zona una delle più pericolose della nostra città; auspico che altri privati si facciano avanti con l’Amministrazione comunale per portare a Varese altri eventi di questo genere” dichiara Leslie Mulas, esponente varesino dell’associazione politico-culturale Orizzonte Ideale e prosegue “la Piazza si configura naturalmente come un’arena per spettacoli ed è proprio su questo tipo di attività che bisogna puntare fino all’apertura del cantiere che riqualificherà l’intera area: bisogna prendere atto che l’unico modo per riqualificare la zona, rendendola appetibile e cacciando ubriachi, spacciatori e delinquenti, è quella di portare eventi di grande portata che rendono la piazza veramente viva.”
Interviene anche Giacomo Cosentino, Consigliere del Comune di Varese e coordinatore cittadino di Orizzonte Ideale: “Direi che la serata di ieri sia l’esempio di come l’Amministrazione Comunale tenga a rendere sempre più attrattiva Varese ed a far allontanare i malintenzionati: dove c’è vita c’è anche maggior controllo del territorio. Dobbiamo continuare con questo passo e il duro lavoro che sta facendo in primis l’assessore Ghiringhelli deve continuare a focalizzarsi su grandi eventi di qualità; tra l’altro sottolineo che l’evento di ieri sera è un’ottima formula di collaborazione tra pubblico e privato ed i costi sono stati praticamente coperti tutti da sponsor. Il diritto allo svago e l’interesse economico dei commercianti deve essere ovviamente bilanciato col diritto alla quiete pubblica, ciò significa che – a mio parere – dobbiamo concentrarci su pochi eventi ma di alta qualità e grande richiamo.”
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.