» Invia una lettera

Cassonetti pieni di immondizia a due passi dal centro (la risposta di Aspem)

1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle
Loading...

9 Maggio 2010

Buongiorno Direttore,

le scrivo in merito ad una questione estetico/funzionale, che mi disgusta molto. Abito nel centro della città’ di Varese, vicino al centro commerciale Le Corti e da qualche mese a questa parte ho riscontrato una crescita indisturbata e continua dei depositi di spazzatura. Premetto che ho scoperto che la gestione dei rifiuti non e’ cosa semplice: a seconda del numero civico e via/piazza di appartenenza esistono regole e giorni diversi per il ritiro e lo smaltimento (non sempre regolari e/o rispettate da Aspem). Nonostante la nuova piattaforma ecologica posta di fronte al Teatro Apollonio, persistono accumuli di sacchi e sacchetti vari sul suo perimetro, forse a causa dei tempi di svuotamento settimanale dello stesso deposito, ad oggi inadeguati.

Lo stesso accade in Via San Michele ( o Vicolo, se si preferisce). All’altezza del civico 6 esistono ancora 2 dei rari cassonetti di rifiuti "generici", malconci e deformati, posizionati in un’area privata adiacente la carreggiata. Questo fa si che chiunque, in qualsiasi orario, si senta legittimato a scaricare qualsiasi tipo di scarto o rifiuto, abbandonandolo alla "bontà’ dei netturbini" e sotto i balconi di 2 condomini, con i relativi disagi. Scarti di edilizia, scarti di giardinaggio, mobili, accessori per computer, sacchi di materiale indefinito, molto spesso senza alcun imballo o copertura adeguata,… la situazione e’ critica. Intorno all’area sono anche stati rimossi tutti i cassonetti pubblici per vetro, plastica e carta, sebbene non tutti i condomini siano ad oggi dotati di adeguati bidoni comuni per la raccolta differenziata. Si e’ costretti a utilizzare raccoglitori presenti in altre strade (Via Ravasi , per esempio) con grande disappunto degli abitanti cui "appartengono" tali contenitori.

Per completezza Le allego alcune immagini scattate il giorno 9-05-2010, a testimonianza dello stato dell’area sopra citata. In altre, invece, si evidenzia una comune pratica di scarico "abusivo" da parte di cittadini poco rispettosi.

Sicuro di un Suo interessamento in merito.
Le Porgo i più’ cordiali saluti

**********

Egregio direttore,
Vi chiedo cortese ospitalità per rispondere alla condivisa segnalazione della persona che lamenta, con tanto di documentazione fotografica, l’abbandono di rifiuti in via San Michele a Varese.
L’abbandono abusivo di rifiuti è un fenomeno, purtroppo, da sempre presente nella nostra città, da sempre segnalato alle autorità competenti e da sempre oggetto dei nostri interventi di educazione ambientale svolti ormai da 12 anni nelle scuole di Varese.
Alcune precisazioni alle osservazioni riportate nell’articolo sono doverose.
Quanto abbandonato si trova su area privata destinata al conferimento dei rifiuti indifferenziati e dell’umido dei condomini dei civici 2, 4 e 6 di via San Michele. I civici 2 e 4 rientrano nella zona delle isole ecologiche interrate e pertanto chi risiede in tali condomini ha ricevuto l’apposita tessera per conferire plastica, carta e vetro in tali apparecchiature. La stabile al civico n. 6 ha invece il servizio porta a porta.
Presso i suddetti stabili, ASPEM svolge giornalmente – eccetto la domenica – la raccolta del rifiuto indifferenziato (civici 2, 4 e 6) e della carta (civico 6), bisettimanalmente quella dell’umido (civici 2, 4 e 6) e quindicinalmente quella della plastica e del vetro (civico 6). L’Azienda rispetta scrupolosamente i calendari di raccolta; è però più volte capitato che auto in sosta vietata – nonostante la presenza di dissuasori di accesso – impedissero il regolare svolgimento del servizio.
Ci risulta che tutti i nostri clienti abbiano ricevuto gli appositi contenitori per la raccolta differenziata in comodato d’uso, se così non fosse, gli interessati possono rivolgersi al servizio per le necessità del caso.
Quanto ai cassonetti in lamiera utilizzati per il rifiuto indifferenziato – descritti nell’articolo come "malconci e deformati" – questi sono di proprietà dei condomini che, se interessati, possono richiederne la sostituzione ad ASPEM che provvederà in tempi brevi alla consegna di nuovi.
L’immagine scattata domenica 9 maggio scorso riporta i rifiuti esposti presumibilmente il giorno prima, sabato 8 maggio. Chi ha esposto i rifiuti non ha però osservato il calendario di raccolta a suo tempo distribuito nominalmente a tutti i clienti di ASPEM, nel quale è chiaramente riportato che l’8 maggio, San Vittore – Santo Patrono della Città di Varese – l’Azienda avrebbe svolto solo il ritiro dell’umido domestico, cosa che ha regolarmente eseguito.
Con la certezza che la pessima abitudine di abbandonare i rifiuti su aree private e, a maggior ragione, sul suolo pubblico venga abbandonata al più presto, Vi ringrazio e saluto cordialmente.
 
Il Presidente
William Malnati

Un cittadino di Varese

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.