Con le moto in montagna: all’ambiente non ci pensa nessuno?
16 Giugno 2008
Gentile direttore,
pensare ai boschi come ad un luogo ideale per tranquille passeggiate e momenti di piacevole solitudine sembra essere passato di moda. E proprio in accordo con questo nuovo concetto di armonia con la natura, si trasformano i sentieri in suggestivi circuiti per moto cross e quad. Il rombo della moto si integra e si confonde perfettamente con il canto degli uccelli, con il fruscio del vento. La moto passa. Spezza rami, schiaccia fiori, spaventa animali. Con la luce, col buio. Passa e il suo frastuono copre tutto e rompe la magia del silenzio. E nessuno sembra essere consapevole del danno che viene arrecato. Nessuno.
Nessuno si è domandato perché quella moto si trovava lì. Nei boschi, di sera, con altri tre “escursionisti”. Nessuno ha detto che il gioco abituale di alcuni ( e mi permetto di dire, dell’infortunato in questione) è proprio questo: giocare contro la natura. Sinceramente, l’incidente non mi ha sorpreso. Più volte ho fatto segnalazioni alle autorità competenti, sono intervenuta in prima persona prendendo i numeri di targa. Tuttavia, sembro essere l’unica a lottare affinché la natura venga protetta. E in fondo lo capisco: la tutela dell’ambiente non produce interessi, né denaro.
E in questa logica di completo disinteresse ognuno gioca la sua parte.
P.S.: Il sentiero è risultato inadatto in quanto percorribile unicamente a piedi.
* * *
Gentile Alice Mariotti,
la lettera inviata ci rincuora, perchè assieme alla sua, altre mail che non sono state pubblicate esprimevano preoccupazione per quanto accaduto giovedì scorso a Orino. In particolare veniva chiesto se le persone interessate dall’episodio – i motociclisti e quindi anche il ferito – siano stati raggiunti da provvedimenti di natura penale o amministrativa per l’accaduto. Domanda che puntualmente abbiamo girato ai carabinieri i quali, per questioni di riservatezza, mantengono il più stretto riserbo.
Non si perda d’animo, Alice: passeggiare o girare i bochi con mezzi adatti a quello scopo – mi viene in mente una bella bici da montagna – non è passato di moda, come ci piace di pensare che non sia passato di moda l’interesse e la cura per l’ambiente che in tanti (non è l’unica) ci dimostrano.
(a.c.)
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.